BIIOForum Forum ufficiale del metodo di Natural Bodybuilding B.I.I.O.

biio e elevazione

  • Messaggi
  • OFFLINE
    alessandro.23
    Post: 1
    Registrato il: 11/12/2005
    Utente Junior
    00 19/12/2007 11:44
    E' possibile applicare la metdologia del biio per aumentare l'elevazione per sport come il basket?Io sono un endomesomorfo alto 173 cm per 80 al 12% di grasso la mia elevazione oscilla dai 73 agli 80 cm in periodi di piena forma !e' possibile applicare il biio in modo da ottenere una maggiore elevazione e sopratutto che altri esercizi bisognerebbe fare,io ho pensato a due allenamenti settimanali con i pesi(mini biio)e un allenamento di salti con con un giubottino zavorrato o cavigliere cosa ne pensate ? [SM=g27960]
  • OFFLINE
    nyumon
    Post: 10
    Registrato il: 18/07/2007
    Utente Junior
    00 26/01/2008 10:12
    Ciao Alessandro,
    la soluzione che proponi tu del mini biio + un allenamento specifico per i salti mi sembra buona, ma l'allenamento per i salti non lo farei con dei sovraccarichi. Saltare già di per se crea una bella sollecitazione alle articolazioni se poi ti metti a saltare con i pesi attaccati addosso... fai una bella frittata di cartilagini [SM=g27963]
    te lo dico perchè gia l'ho provato l'allenamento di specializzazione con sovraccarico e ti posso dire che almeno nel mio caso non è servito a niente miglioreresti di + allenandoti con mini biio facendo le schede di forza e poi allenandoti nei salti senza sovraccarico.
    Daltronde tu vuoi fare un lavoro di specializzazione per migliorare la tua prestazione in campo, quindi devi ricreare le condizioni di gara, perchè poi sarà li che dovrai fruttare le tue nuove potenzialità.
    Saltare con sovraccarichi non solo è dannoso per le articolazioni ma compromette anche il tuo equilibrio dinamico in quanto abitui il corpo a fare un gesto in condizioni diverse da come dovrà poi farlo in gara.
    Quindi se lavori con i sovraccarichi poi alla fine della preparazione dovresti fare un periodo diciamo di riadattamento senza pesi per sfruttare quello che hai guadagnato.
    Credo sia una perdita di tempo. Meglio ottimizzare i tempi e preservare le articolazioni.
    senza considerare poi che anche se con il biio ti alleni una volta a settimana devi aggiungere gli allenamenti di basket quando recuperi? Ti assicuro che il mini biio ti spacca in due come il maxi biio [SM=g27964]
    Insomma tagliando corto credo che la cosa migliore sia fare mini biio + seduta di allenamento a carico naturale per trasformare il lavoro già fatto con i pesi.
    spero di esserti stato utile. Ciao
  • OFFLINE
    alessandro.23
    Post: 4
    Registrato il: 11/12/2005
    Utente Junior
    00 13/10/2008 19:00
    grazie
    si devo dire grazie tante sei stato utilissimo incmincero subito..!!!! [SM=g27964] http://im0.freeforumzone.it/up/0/64/11157636.gif
  • OFFLINE
    alessandro.23
    Post: 63
    Registrato il: 11/12/2005
    Utente Junior
    00 24/08/2009 14:23
    Re: grazie
    alessandro.23, 13/10/2008 19.00:

    si devo dire grazie tante sei stato utilissimo incmincero subito..!!!! [SM=g27964] http://im0.freeforumzone.it/up/0/64/11157636.gif




    pero devo dire che il mini biio e molto pesante perche tutto in un giorno solo non credi???in ogni caso forse dovrei definirmi parecchio per saltare di piu sono alto 173 e peso 83 saro al 12 per cento di grasso
  • Giuseppecorso
    00 24/08/2009 14:36
    Ahahahah gli hai risposto dopo 10 mesi!!!
  • OFFLINE
    undisai
    Post: 29
    Registrato il: 17/11/2008
    Utente Junior
    00 13/11/2009 20:59
    miniminibiio
    raga,
    in effetti tutto in un dì è peso.
    io l'ho risolta così (piaccia o non piaccia, alla lettera o non alla lettera, minibiio o non minibiio. e se volete bannare bannate pure, mi importa una bella sega):
    squat,
    panca,
    stacco,
    trazioni inverse,
    parallele larghe,
    lento avanti,
    sit up,
    ogni ex 2 set. modulo 2:1(scarico completo). pochi dite? per ora i miglioramenti ci sono. preciso che la II settimana non scalo il num. di set, che già sono poche. inoltre, se ci pensate bene, le gambe fanno 4 set (tra squat e stacchi), i dorsali 4 (stacco e trazioni), il petto 4 (panca e parallele), i deltoidi tra panca, parallele, stacchi e lento sono + che sollecitate. aggiungo un paio di set di addome (che già viene stimolato con gli stacchi, credetemi, con una giusta respirazione. se poi volete farne altri fatene). per ora progredisco sempre, le serie target le becco tutte (agli inizi sarà normale). per essere agli inizi faccio 130 kg di stacchi. a giugno riferirò gli altri risultati (se ce ne saranno. me lo auguro). saluti natural a tutti. complimenti vivissimi allo staff biio (io scindo sempre le persone, seppure antipatiche ma benemerite, dal proprio lavoro. e, una volta tanto, comportatevi diversamente, anzi meglio, degli altri e lasciate spazio alle critiche, anche animate. non sempre fa bene rispondere occhio per occhio dente per dente)