Il Muro dei Tifosi - RANGERS 1976 EMPOLI ULTRAS - VECCHIA GUARDIA Il nuovo muro UFFICIALE dei tifosi empolesi attivo dal 1998 moderato dalla Vecchia Guardia Rangers 1976 Empoli Ultras - Tutto su quello che riguarda l'Empoli calcio, la città e gli empolesi

31^ giornata MILAN - Empoli 3-1

  • Messaggi
  • OFFLINE
    zeman!
    Post: 2.133
    Registrato il: 23/06/2005
    Compagno di Muro
    00 03/04/2007 10:18
    «Pensare all’Europa è d’obbligo»
    UNO SCAMPOLO di partita per tornare a fare quello che gli riesce meglio: anticipare l’uomo, rubar palla e ripartire. Daniele Adani è di nuovo sulla breccia e c’è da star certi che il suo apporto sarà fondamentale per il finale di stagione che attende gli azzurri. Perchè l’ex difensore di Inter e Fiorentina è uno che di Europa se ne intende...
    «Sono contento — attacca il centrale — sia dal punto di vista tecnico che sotto il profilo fisico: domenica sono tornato a sentire le giuste sensazioni...».
    Star fuori così a lungo non deve essere stato facile...
    «Il fatto di non giocare dispiace sempre. Ma la squadra ha fatto benissimo anche senza di me».
    E’ un vantaggio?
    «Decisamente. Quando i tuoi compagni giocano bene ti prepari con più serenità. Non hai fretta di rientrare, lavori al 100% e ti puoi permettere di recuperare con calma».
    Che sensazioni hai avuto al tuo rientro in campo?
    «Positive. Non so se ricordate, ma l’altra volta al mio rientro in gruppo, accusai una piccola ricaduta. Stavolta invece credo di aver recuperato bene. Contro l’Ascoli, a livello fisico intendo, mi sentivo di nuovo io».
    Per un difensore è determinante, non credi?
    «Sì. Dipende forse dal fatto che dietro di noi c’è solo il portiere, per cui, se a livello fisico non stiamo bene ed arriviamo in ritardo su un pallone, rischiamo di compromettere l’intera gara».
    Adesso c’è il Milan, per te è quasi un derby...
    «Da ex interista direte voi... Io penso piuttosto che sia una gara importante per l’Empoli. E’uno scontro diretto, poco da fare. Sarà dura senz’altro far punti a Milano, ma per questa squadra niente è impossibile».
    Comunque suona strano parlare in questi termini a nove giornate dalla fine...
    «Sicuramente siamo andati al dì là di ogni previsione, ma la nostra classifica è ormai un dato di fatto. Io credo che in questo momento sia importante rendersi conto del nuovo obiettivo che ci siamo fissati».
    E’ alla portata?
    «Assolutamente sì. Anche perchè se non ci crediamo noi, cosa deve pensare la Sampdoria che ha nove punti in meno? Raggiunta la salvezza, è importante rimanere uniti, perchè sarebbe un peccato non fare quest’ultimo sforzo».
    Secondo te è vero che l’Empoli, a questo punto, deve temere soltanto se stesso?
    «Io penso che la squadra debba credere nell’obiettivo con ancora più convinzione di quanto non ha fatto per la salvezza. Come ho detto prima, provare ad agganciare l’Europa è un dovere ormai...».
    E sul futuro?
    «Io non mi sono mai nascosto. Ho detto che qui ho trovato l’ ambiente ideale e che in questo momento non mi vedo in altre piazze all’infuori di Empoli. Da parte mia, insomma, c’è grande disponibilità a restare».
    Ma diciamo la verità: ti aspettavi di trovare un contesto così venendo ad Empoli?
    «Me ne avevano parlato, ma sinceramente non credevo che si stesse così bene. Stupirsi in senso positivo, quando si incontrano persone che non conoscevi, non è facile al giorno d’oggi. Ma quando ti succede non puoi far altro che rallegrarti».

    di TOMMASO CARMIGNANI la nazione

    [Modificato da zeman! 03/04/2007 10.18]

  • OFFLINE
    lena1404
    Post: 362
    Registrato il: 13/11/2006
    Città: EMPOLI
    Compagno di Muro
    00 02/04/2007 11:22
    Re:

    Scritto da: CLAY60 02/04/2007 9.38
    Concordo: Partita da tripla. 1X2. Coi nostri 2 ex dal dente avvelenato e col colpo in canna: A voi, Nick e Luca, l'occasione di una clamorosa rivincita!!! [SM=g27811]



    Si partita da tripla caro Clay concordo servirà concentrazione al massimo... io non li vedo imbattibili 99% ... salvo per le logiche individualità tecniche che in qsiasi momento ti possono atterrare! Ma noi... scommettete che vedremo un SBA da 8 ??? Chissà perchè... ma me lo sento !!! [SM=g27828]
  • OFFLINE
    empoliga
    Post: 157
    Registrato il: 05/01/2007
    Compagno di Muro
    00 02/04/2007 09:42
    Diamo tutto e poi stiamo a vedere che succede!
    Forza ragazzi!
  • OFFLINE
    CLAY60
    Post: 1.376
    Registrato il: 06/06/2005
    Città: VINCI
    Compagno di Muro
    00 02/04/2007 09:38
    Concordo: Partita da tripla. 1X2. Coi nostri 2 ex dal dente avvelenato e col colpo in canna: A voi, Nick e Luca, l'occasione di una clamorosa rivincita!!! [SM=g27811]
  • OFFLINE
    dabustoarsizioxlempoli
    Post: 931
    Registrato il: 25/06/2005
    Città: BUSTO ARSIZIO
    Compagno di Muro
    00 02/04/2007 01:05
    Tutti a milano!!!!!
    ma chi l'ha avuta l'idea di fare il posticipo la notte di Pasqua??!! complimentoni! beh, ma niente scuse, sabato sera affrontiamo il milan, in un posticipo, col pubblico delle grandi occasioni.. parlo spt coi tifosi azzurri del nord italia.. non possiamo mancare!
    SABATO TUTTI A MILANO!!! [SM=g27811] [SM=g27811] [SM=g27811]
    crediamoci..proviamoci..si parte dallo 0-0...poi tutto può succedere!
  • OFFLINE
    dabustoarsizioxlempoli
    Post: 922
    Registrato il: 25/06/2005
    Città: BUSTO ARSIZIO
    Compagno di Muro
    00 30/03/2007 11:13
    Re:

    Scritto da: CLAY60 30/03/2007 8.34
    Sarà la vigilia di Pasqua, proprio come sabato 19-4-2003:
    Milan-Empoli 0-1 ('9 Di Natale)



    ok.. calma.. allora dobbiamo fare tutti esattamente quello che facemmo 4 anni fa.. io ero in pista a fare pesi.. e l'ho ascoltata metà alla radio (tanto alla fine ci pareggeranno) e metà me la raccontava il custode del campo (milanista) mentre mi allenavo... [SM=g27823]
    no, vabbè... ovviamente sarà in prima fila visto ke giocano a milano!!! [SM=g27811]
    .....tanto alla fine ci pareggeranno! [SM=g27827]:

    [Modificato da dabustoarsizioxlempoli 30/03/2007 11.14]

  • OFFLINE
    CLAY60
    Post: 1.363
    Registrato il: 06/06/2005
    Città: VINCI
    Compagno di Muro
    00 30/03/2007 08:34
    Sarà la vigilia di Pasqua, proprio come sabato 19-4-2003:
    Milan-Empoli 0-1 ('9 Di Natale) [SM=g27817]
  • OFFLINE
    zeman!
    Post: 2.107
    Registrato il: 23/06/2005
    Compagno di Muro
    00 30/03/2007 07:54
    Posticipo Sabato 7 Aprile 2007, ore 20:30, stadio "Giuseppe Meazza" di Milano

    si può ascoltare la partita anche su www.radiolady.com/

    secondo me questo stadio è il più affascinante d'italia....due righe sulla sua storia

    Lo Stadio “Giuseppe Meazza” è lo stadio di calcio della città di Milano ed ospita le partite casalinghe delle due squadre di calcio cittadine, il Milan e l’Inter.

    È noto principalmente con il nome di San Siro per via del quartiere milanese nel quale è stato costruito, che prese tale nome a sua volta da una ormai scomparsa piccola chiesa dedicata a quel Santo. Tale, in effetti, fu il suo nome fino al 1980, anno in cui fu intitolato a Giuseppe Meazza (Milano 1910-1979), storico calciatore dell’Inter (Ma con una piccola parentesi al Milan) e campione del mondo con la nazionale italiana di calcio nel 1934 e nel 1938. I tifosi - soprattutto quelli milanisti, dati i trascorsi prevalentemente neroazzurri di Meazza - tuttavia, continuano a chiamarlo familiarmente San Siro. L'edificazione iniziò nel dicembre 1925 sotto il patrocinio dell'allora Presidente del Milan Piero Pirelli; lo stadio fu ufficialmente inaugurato il 19 settembre 1926, con la partita Inter-Milan 6-3. Inizialmente, lo stadio apparteneva solo al Milan e l’Inter poté giocarvi solo a partire dal 1947, con il passaggio dell’impianto al comune di Milano. L'Inter sino ad allora giocava all'Arena Civica che con una capienza allora intorno ai 40.000 posti era il principale impianto cittadino.
    Storia del Meazza
    La prima versione del Meazza prevedeva 4 tribune non collegate tra loro con una capienza totale di 35.000 persone. Il progetto di Stacchini e Cugini comportò una spesa equivalente a circa 1.8 Milioni di Euro di oggi.
    Nel 1935 il Meazza fu acquistato dal Comune che tre anni dopo iniziò i lavori di ampliamento progettati da Rocca e Calzolari. I lavori si conclusero nel 1939 e lo stadio aveva assunto una forma molto simile a quella odierna. La capienza ufficiale era enorme: 150.000 posti a sedere; lo stadio più grande e capiente al mondo.
    Nel 1952 il Comune di Milano tramite una Delibera diminuì la capienza massima a 100.000 posti a sedere per ragioni di ordine pubblico e di tempistica di evacuazione dello stadio in caso di emergenza.
    Nel 1954 si iniziarono a predisporre posti a sedere nelle tribune dotati di seggiolino personale; questo comportò una notevole ulteriore riduzione dei posti a sedere che scesero a 85.000 posti nel 1955.
    Nel 1957 venne posto il primo sistema di illuminazione notturno d'Italia.
    Nel 1967 venne innalzato il tabellone elettronico.
    Nel 1979 venne ristrutturato il 2° anello costruito nel 1939 e completamente sostituito l'impianto d'illuminazione.
    Nel 1980 venne dedicato a Giuseppe Meazza.
    Nel 1988 tutti i posti a sedere vennero dotati di seggiolini personali in materiale plastico colorato. La capienza totale scese sotto i 72.000 posti.
    Nell'Aprile 1990 venne inaugurato il 3° anello che riportò la capienza oltre gli 85.700 posti a sedere e facendo del Meazza il 2° più capiente stadio d'Europa.
    Nel 2002 vennero costruiti i primi 20 Sky Box.
    Curiosità
    L'impianto è di forma quadrangolare, con piloni esterni alti 60 metri, e non ha la pista di atletica attorno al campo da gioco.
    Ha una capacità di circa 85.700 spettatori, che ne fa lo stadio più grande d'Italia, il 2° d'Europa e il 9° a livello mondiale.
    La Copertura in enormi travi di metallo color rosso è posta ad oltre 75 metri dal suolo.
    È uno dei più famosi stadi del mondo e uno dei 23 a cui l’UEFA ha concesso la certificazione di "Stadio a 5 stelle".
    Ha ospitato il primo concerto in Italia sia di Bob Marley (90.000 spettatori) che di Bruce Springsteen (oltre 105.000).
    In più di 35 anni è stato luogo di concerti dei maggiori gruppi della storia del rock mondiale.
    Detiene il record di maggior affluenza ad un match di pugilato a livello Europeo quando 53.043 spettatori videro il match valido per il titolo mondiale tra Duilio Loi e Carlos Ortis nel 1960.
    Lo stadio viene visitato da più di 50.000 turisti ogni anno.
    Sotto la curva Sud si trova il Museo di Inter e Milan
    Negli anni 90 la Tribuna centrale ospitava una discoteca all'aperto affacciata sul campo di gioco.
    Per 11 anni, dal 1939 al 1950 è stato ufficialmente il più capiente stadio del mondo con 150.000 posti. Superato poi solo dal Maracanà di Rio de Janeiro. Wembley, lo stadio di Londra aveva una capacità inferiore a San Siro (126.000), ma sembra che più volte abbia ampiamente superato il numero massimo consentito raggiungendo i 180.000 spettatori durante alcune finali di F.A. Cup negli anni '30; ma a riguardo non esistono statistiche ufficiali. Non esistono purtroppo nemmeno dati ufficiali riguardo la massima capienza raggiunta da San Siro durante quegli 11 anni; per questo motivo la maggior capienza registrata ufficialmente in Europa è quella di Hampden Park a Glasgow che nel 1937 ospitò ufficialmente 149.547 spettatori, seguiti dai 130.000 ospitati dal vecchio Da Luz di Lisbona nel 1991.

    da wikipedia
4