Webchapter Forum Comunità virtuale indipendente di appassionati di motociclismo e della più famosa marca di moto americane... ;)

Tenditore idraulico primaria HB125: montaggio.

  • Messaggi
  • OFFLINE
    joker1450
    Post: 13.122
    Registrato il: 25/08/2003
    Moderatore
    00 18/05/2006 17:20
    Questo è stato montato su un DYNA.

    Si comincia tgliendo l'olio dalla primaria, che sennò ti casca addosso bollente e non è simpatico...


    Questo è il tappo di spurgo, che nel Dyna è particolarmente piccolo e messo in un punto, come dire, del cazzo...


    Si svita con una T27, e poi bisogna velocemente togliere le dita...


    Il tappino, prima di essere rimesso a posto, va ricoperto di teflon (si proprio il nastrino bianco dell'idraulico!) da arrotolare in senso orario, ovvero lo stesso senso in cui avviti il tappo nel buco


    Mentre si aspetta che l'olio scoli completamente, tofgliamo pedalina e pedale del cambio


    Quindi levate tutte le brugole possiamo sfilare il carter, facendo attenzione...


    ...a segnarsi dove stavano le viti più lunghe!!!


    Quindi svitiamo il tenditore (merdoso) originale, prima il dado davanti...


    ...e poi le due torx particolarmente bastarde xchè chiuse con la loctite, che reggono la staffa originale


    Ecco lo stato del tenditore. Mangiato! Ecco perche lo appellavo in precedenza come merdoso! PS: la moto ha solo 27000km


    Svitare le due torx è stato più faticoso del previsto...


    Quindi togliamo completamente il tenditore, ricordando, nell'impeto di rabbia, di NON buttare la staffa dietro, perchè serve ancora!


    Così si monta il tenditore nuovo (HB125) con i buchini sotto, ma molla nel mezzo, il pattino imprigionato tra le staffe, e la staffetta otiginale graduata dietro. Versare nei buchini che troverete nella parte inferiore del tenditore un pò do olio in modo che vada prima in tensione


    ricordiamoci di usare la vite più lunga (è nel kit dell'HB)


    ...et voilà! Tenditore montato!


    Notare che se visto da sotto, il blocchetto è un po' storto: non vi preoccupate, va tutto bene, si monta così! (almeno spero....) ;-)


    Particolare visto da sotto


    Quindi si può richiudere il tutto. Attenzione però alle guarnizioni, oltre a quella grande, ce ne sono altre 2 piccolinein corrispondenza di due delle 4 torx centrali, non fatele cadere sulla primaria, e se ciò succede, rinfilate il carter con le viti dentro x reggere le guarnizioni!


    Prime impressioni: l'innesto delle marce sembra + morbido, il "clonck" del cambio marcia si sente molto meno.

    [SM=x41054]

    [Modificato da joker1450 18/05/2006 19.14]





  • OFFLINE
    sportster883
    Post: 3.296
    Registrato il: 19/03/2002
    00 18/05/2006 18:13
    PS: la moto è la mia!


    [SM=x41048] L



  • OFFLINE
    sportster883
    Post: 3.305
    Registrato il: 19/03/2002
    00 23/05/2006 11:36
    PS2:una ulteriore accortezza da seguire, presa da un vecchio post del Gryso.

    Dice il saggio: "Usa lo stesso olio della primaria, basta versarci dentro un pò dello stesso olio (ndr: nei buchetti che trovi sulla parte bassa dell'aggeggio) prima di montarlo per sveltire l'effetto smorzante."

    PS3:
    dopo un po' di km dal montaggio conviene dare un'occhiata se è tutto a posto.

    L