RexPlants - Piante Carnivore Il forum delle piante che mangiano

una genlisea differente

  • Messaggi
  • OFFLINE
    rodolfo palis
    Post: 14
    Registrato il: 29/01/2007
    Età: 50
    Sesso: Maschile
    Membro Capensis
    00 23/02/2007 14:46
    Oggi ha aperto un fiore del genlisea differente, quei normali è di colore giallo:

    Genlisea filiformi giallo.


    E ora ho questo del fiore bianco:

    È un colore non predominante in questo tipo di genlisea!:



  • OFFLINE
    Altair w
    Post: 2.343
    Registrato il: 27/05/2004
    Città: PADOVA
    Età: 43
    Sesso: Maschile
    Super trifide
    00 23/02/2007 16:24
    molto interessante! Come coltivi questa specie di genlisea? Se riesci ad autoimpollinare la pianta con i fiori bianchi sono molto interessata a scambiare dei semi. :Sm1:

    Nice flowers, How do you keep this plant? I'm interested on white flowered genlisea seeds and on utricularia seeds

    [Modificato da Altair w

    GROWLIST

    [Modificato da Altair w 23/02/2007 16.46]

  • OFFLINE
    giupe77
    Post: 2.019
    Registrato il: 26/09/2005
    Città: SENIGA
    Età: 47
    Sesso: Maschile
    Super trifide
    00 23/02/2007 16:53
    it's not a good pics anyway the flower it's very nice!
    well, i'm looking for the seeds too :Sm16:
  • OFFLINE
    rodolfo palis
    Post: 18
    Registrato il: 29/01/2007
    Età: 50
    Sesso: Maschile
    Membro Capensis
    00 23/02/2007 20:47
    Re:

    Scritto da: Altair w 23/02/2007 16.24
    molto interessante! Come coltivi questa specie di genlisea? Se riesci ad autoimpollinare la pianta con i fiori bianchi sono molto interessata a scambiare dei semi. :Sm1:

    Nice flowers, How do you keep this plant? I'm interested on white flowered genlisea seeds and on utricularia seeds

    [Modificato da Altair w

    GROWLIST

    [Modificato da Altair w 23/02/2007 16.46]




    Sì la genlisea si autoimpollinare, il cultivi è come le otri PcS, è molto facile, però la genlisea repens è molto, molto dificile!
    Come è molto difficile le fiore bianchi, doppo io le dire per MP si ha semi di genlisea para scambo!
    [Modificato da rodolfo palis 30/09/2007 18:33]
  • OFFLINE
    Altair w
    Post: 2.345
    Registrato il: 27/05/2004
    Città: PADOVA
    Età: 43
    Sesso: Maschile
    Super trifide
    00 23/02/2007 22:45
    la genlisea repens è difficile, io l'ho coltivata per 2 anni e poi è morta, non so perchè. [SM=x349190]
  • OFFLINE
    rodolfo palis
    Post: 25
    Registrato il: 29/01/2007
    Età: 50
    Sesso: Maschile
    Membro Capensis
    00 30/03/2007 20:07
    La mia genlisea hispidula ha germinata ancora fare 5 giorni, presto ho posto una foto della!
  • OFFLINE
    rodolfo palis
    Post: 29
    Registrato il: 29/01/2007
    Età: 50
    Sesso: Maschile
    Membro Capensis
    00 04/04/2007 04:56
    Ciao a tutti!

    Doppo molto e molto tempo la mia genlisea repens nate, sono tre mesi spetato, il cultivo no n'è molto dificile, però tarda un pò. presto foto di nuovi genlisea.

    Un abbraccio a tutti!
  • OFFLINE
    rodolfo palis
    Post: 51
    Registrato il: 29/01/2007
    Età: 50
    Sesso: Maschile
    Membro Dionaea
    00 11/05/2007 20:05
    Sono nate molte foglie di genlisea repens:



    Ancora è spetere le piccola genlisea stare adulta! [SM=x349152]
  • OFFLINE
    rodolfo palis
    Post: 144
    Registrato il: 29/01/2007
    Età: 50
    Sesso: Maschile
    Membro Sarracenia
    00 29/03/2009 17:46
    Mai alcuni Genlisea repens que sono germinatti.