ATV Quad Tecnica Forums generali TecnicaQuad E Side by Side UTV e Monocicli TecnicaQuad ATV, Quad, Manuali, forum tecnico di www.quaddisti.it, esperienze e segnalazioni Tecnica Quad e Monocicli elettrici per ogni modello di ATV Quad e moncycle elettric self balance catalogati per marca e per modello.

Quantità olio cambio Kimco maxxer 300

  • Messaggi
  • OFFLINE
    Piede Pesante84.
    Post: 59
    Post: 17
    Sesso: Maschile
    Quaddista
    senza pretese
    00 03/02/2012 12:20
    Devo sostituire l'olio del cambio del mio Kimco Maxxer 300, sapete per caso quanto ce ne va dentro?Non c'è un tappo di livello, quindi lo devo sapere prima.Possibilmente sarà scritto sul libretto di uso e manutenzione che non ho......se qualcuno sarebbe così gentile......se al posto del 85w90 metto il 80w90 dite che faccio danni?E' molto difficile da trovare
  • OFFLINE
    FOX_76
    Post: 16
    Post: 11
    Città: VEDELAGO
    Età: 47
    Sesso: Maschile
    Quaddista
    senza pretese
    00 04/02/2012 18:35
    olio
    la quantita esatta non me la ricordo ma prova a vedere qui www.kymco.it/prodotti/atv/_MAXX+300#downloads e scaricati il manuale uso e manutenzione ci dovrebbe essere
    mitico il maxxer [SM=x544942]
  • OFFLINE
    FabioRN
    Post: 904
    Post: 763
    Città: RIMINI
    Età: 43
    Sesso: Maschile
    Quaddista
    Capo
    00 04/02/2012 20:04
    La quantità è di circa 300/350 ml, il tipo và benissimo il comune 80W90 per trasmissioni.
    In 20.000km mai cambiato nel kxr 250 ma ai tempi ero un pò uno zingaro, adesso a 7000km nel renegade l'ho già cambiato 2 volte.
  • OFFLINE
    Piede Pesante84.
    Post: 59
    Post: 17
    Sesso: Maschile
    Quaddista
    senza pretese
    00 04/02/2012 23:03
    quindi pochissimo, credevo mezzo litro......in rete è ipossibile trovare questa informazione, ma è possibile che mai nessuno lo ha cambiato?Si fabio, ho preso il mobil 80w90 perchè il 85w90 è stato impossibile trovarlo.
    Ora faccio che lo scarico e vediamo quello che esce e poi si vede, ma penso che perdite non ne ha mai avuto quindi lo dovrei trovare per intero
  • OFFLINE
    rapuano
    Post: 554
    Post: 218
    Sesso: Maschile
    Quaddista
    esperto
    00 06/02/2012 21:57
    cambiato ,trovai dopo una lunga ricerca 85w90 dalla Germania , ma comprai pure un 80w90

    lo cambiai per sicurezza ma quando svuotai il tutto sembrava messo da poco ,7000 km , differenza di quantità vecchio nuovo impercepibile

    0,3 litri a secco importante sono le specifiche gl-4/gl-5 oltre la gradazione 85w90 (80w90)
  • OFFLINE
    Piede Pesante84.
    Post: 64
    Post: 18
    Sesso: Maschile
    Quaddista
    senza pretese
    00 26/02/2012 23:41
    Fortuna che ho scaricato l'olio, era come il fango......cmq ho messu su il mobil 80w90 che va bene lo stesso.
    Come quantità ne ho scaricato 2 bicchieri pieni che sono all'incirca 300/350 grammi, spero che la mia esperienza sia stata utile visto che forse mai nessuno aveva cambio l'olio sul maxxer 300
  • OFFLINE
    rapuano
    Post: 556
    Post: 219
    Sesso: Maschile
    Quaddista
    esperto
    00 28/02/2012 01:22
    Re:
    Piede Pesante84., 26/02/2012 23.41:

    Fortuna che ho scaricato l'olio, era come il fango......cmq ho messu su il mobil 80w90 che va bene lo stesso.
    Come quantità ne ho scaricato 2 bicchieri pieni che sono all'incirca 300/350 grammi, spero che la mia esperienza sia stata utile visto che forse mai nessuno aveva cambio l'olio sul maxxer 300




    io si cambiato dopo 7mila km ed era limpido e fluido sembrava sostituito da poco, controllo tutti liquidi frequentemente
    :-)
    [SM=x544944]
    [Modificato da rapuano 28/02/2012 01:25]
  • OFFLINE
    ilfero
    Post: 13.710
    Post: 5.843
    Città: MILANO
    Età: 56
    Sesso: Maschile
    Quad Assistenza e Salvataggio
    World Champion
    00 28/02/2012 09:49
    se fate tanta strada a velocita' elevata .... l'olio del selettore lo cuocete ....
    comunque a me 80-90 li dentro sembra troppo denso ...

    ;-)

    ilFero - quaddisti.it@gmail.com - cell: 392.8305881
    Fondatore di Quaddisti.it
    Istruttore Nazionale Quad
    DdG, DdM e GdM auto, moto e quad
    DT Squadra Corse Quaddisti.it
    Campione Italiano FMI, UISP, CSEN, AICS e ASI
    Grande forchetta e degustatore di vini
    Guru modus vivendi "quad enogastronomico for life"

  • OFFLINE
    Piede Pesante84.
    Post: 66
    Post: 19
    Sesso: Maschile
    Quaddista
    senza pretese
    00 28/02/2012 19:30
    si è vero però da originale porta 85w90
  • OFFLINE
    ilfero
    Post: 13.711
    Post: 5.844
    Città: MILANO
    Età: 56
    Sesso: Maschile
    Quad Assistenza e Salvataggio
    World Champion
    00 28/02/2012 19:55
    forse perche' ne mettono poco .....
    Misteri della fede motoristica ... ;-)

    ilFero - quaddisti.it@gmail.com - cell: 392.8305881
    Fondatore di Quaddisti.it
    Istruttore Nazionale Quad
    DdG, DdM e GdM auto, moto e quad
    DT Squadra Corse Quaddisti.it
    Campione Italiano FMI, UISP, CSEN, AICS e ASI
    Grande forchetta e degustatore di vini
    Guru modus vivendi "quad enogastronomico for life"

  • OFFLINE
    rapuano
    Post: 557
    Post: 220
    Sesso: Maschile
    Quaddista
    esperto
    00 01/03/2012 22:26
    l'85w90 per quad in Italia come sempre non si trova,solo di importazione tedesca e costa molto meno di un 80-90 in italia medesima marca

    i misteri dei prezzi concessionari italiani!!!



    [Modificato da rapuano 01/03/2012 22:28]
  • OFFLINE
    COUNTRY_MARCO
    Post: 7
    Post: 4
    Sesso: Maschile
    Quaddista
    Novellino
    00 03/01/2017 20:09
    Ciao,

    Dovrei cambiare l'olio al cambio del mio Maxxer e ho in casa un 75w90 gl-5 sintetico, come prestazioni dovrebbe essere migliore del 80w90 consigliato da Padana Ricambi nel manuale uso e manutenzione,
    secondo voi può andare o faccio danni?
    l' 85w-90 dove è prescritto?

    ne metterei circa 350 ml, meglio abbondante che scarso, sbaglio?

    [SM=x544949]

  • OFFLINE
    purosangueOFFROAD
    Post: 1.148
    Post: 846
    Città: PAVIA
    Età: 41
    Sesso: Maschile
    Quad Navetta Capo
    Capo
    00 04/01/2017 12:02
    Per gli oli trasmissione la categoria gl indica in parallelo povere presenza di alcuni additivi o meno...se vi trovi sul manuale gl4 metti solo quello perché la categoria superiore con altri additivi può rovinare alcuni particolari della trasmissione. Per la gradazione non hai problemi, te lo confermo.
    Teto
    Ligier Be Four 180
    Can Am DS 450
    Polaris Traiboss 330
    Polaris Scrambler 500 4x4
    Honda Rincon TRX 650
    CF Moto ZForce 800
    Yamaha Raptor 700i Limited Edition
  • OFFLINE
    COUNTRY_MARCO
    Post: 9
    Post: 6
    Sesso: Maschile
    Quaddista
    Novellino
    00 04/01/2017 14:34
    Allora,
    Il Manuale uso e manutenzione italiano indica l' EPYX di Petronas che è un minerale 80W90 GL4 plus
    Il manuale d'officina in inglese della casa madre indica: Specified Oil: GEAR OIL SAE 90 (senza indicazioni GL o altre specifiche)
    Io ho un Exel 75w90 a base sintetica GL5, nella descrizione dice che è compatibile con tutti i materiali usati per tenute e guarnizioni.
    """Lubrificante multifunzionale SAE 75W 90, a base di oli
    di sintesi, per cambi manuali, differenziali normali ed
    autobloccanti di autovetture, veicoli commerciali leggeri e
    fuoristrada.
    Lubrificante “FUEL ECONOMY”. Ridottissima rumorosità del
    cambio anche nelle condizioni operative più severe.
    Compatibile con tutti i materiali usati per le tenute e le
    guarnizioni. """


    Avevo sentito di problemi di corrosione dei metalli "gialli" utilizzando gli oli GL-5, alcuni compatibili con gl-4 lo riportano in etichetta.

    Che faccio? ci sono metalli gialli nella trasmissione del Kymco?
  • OFFLINE
    purosangueOFFROAD
    Post: 1.156
    Post: 849
    Città: PAVIA
    Età: 41
    Sesso: Maschile
    Quad Navetta Capo
    Capo
    00 04/01/2017 18:47
    Per metalli "gialli" cosa intendi scusa?
    Teto
    Ligier Be Four 180
    Can Am DS 450
    Polaris Traiboss 330
    Polaris Scrambler 500 4x4
    Honda Rincon TRX 650
    CF Moto ZForce 800
    Yamaha Raptor 700i Limited Edition
  • OFFLINE
    Kingmassy
    Post: 61
    Post: 50
    Città: UMBERTIDE
    Età: 42
    Sesso: Maschile
    Quaddista
    espertuccio
    00 04/01/2017 19:55
    I famosi ingranaggi d'oro del kymco [SM=g27828] [SM=g27828] [SM=g27828]
    [SM=x544948] [SM=x544948] [SM=x544948]
  • OFFLINE
    COUNTRY_MARCO
    Post: 10
    Post: 7
    Sesso: Maschile
    Quaddista
    Novellino
    00 04/01/2017 23:22
    La questione è relativa alla presenza di sincronizzatori che sono fatti di leghe di bronzo, che a quanto pare verrebbero "corrosi" dai nuovi oli a base sintetica API GL-5 [SM=x544935]
    Esistono in commercio oli con specifica GL-4 plus o GL-4/5 che sono compatibili.
    Tornando al maxxer: ho trovato l'olio 85W90 ma esiste in due varianti: GL-4 E GL-5 !!! [SM=x544944], ovviamente qui in Italy costa più la spedizione che 1 Litro...
    Non penso che valga la pena rischiare, opterò per un semplice 80w90 GL-4 [SM=x544948]


    Ma con tutti i tipi e gradazioni che esitono i meccanici come ca...volo fanno? 10 fusti diversi in officina? [SM=x544953]
  • OFFLINE
    purosangueOFFROAD
    Post: 1.158
    Post: 851
    Città: PAVIA
    Età: 41
    Sesso: Maschile
    Quad Navetta Capo
    Capo
    00 04/01/2017 23:29
    Hai centrato appieno la questione.. forse in gergo dalle tue parti li chiamate così..paese che vai nomi che trovi ;-)
    Cmq consolati che anche in assenza di sincronizzatori altre trasmissioni necessitano oli meno sofisticati

    Certi quad che usiamo oggi hanno progetti davvero molto datati!
    Teto
    Ligier Be Four 180
    Can Am DS 450
    Polaris Traiboss 330
    Polaris Scrambler 500 4x4
    Honda Rincon TRX 650
    CF Moto ZForce 800
    Yamaha Raptor 700i Limited Edition
  • OFFLINE
    ilfero
    Post: 21.315
    Post: 10.766
    Città: MILANO
    Età: 56
    Sesso: Maschile
    Quad Assistenza e Salvataggio
    World Champion
    00 05/01/2017 10:30
    Re:
    COUNTRY_MARCO, 1/4/2017 11:22 PM:

    ....


    Ma con tutti i tipi e gradazioni che esitono i meccanici come ca...volo fanno? 10 fusti diversi in officina? [SM=x544953]



    [SM=x544952] No No, se ne sbattono le balle e usano sempre lo stesso .... ;-)
    [Modificato da ilfero 05/01/2017 10:30]

    ilFero - quaddisti.it@gmail.com - cell: 392.8305881
    Fondatore di Quaddisti.it
    Istruttore Nazionale Quad
    DdG, DdM e GdM auto, moto e quad
    DT Squadra Corse Quaddisti.it
    Campione Italiano FMI, UISP, CSEN, AICS e ASI
    Grande forchetta e degustatore di vini
    Guru modus vivendi "quad enogastronomico for life"

  • OFFLINE
    giak1966
    Post: 11
    Post: 10
    Città: BRESCIA
    Età: 57
    Sesso: Maschile
    Quaddista
    senza pretese
    00 13/01/2017 11:49
    mi ricollego a questa discussione per chiedere un'informazione.
    stamattina volevo cambiare sia l'olio motore che quello della trasmissione.
    mentre per l'olio motore è andato tutto normalmente,per quanto riguarda l'olio trasmissione una volta tolto il tappo di carico e quello di drenaggio,dallo scarico ha iniziato a gocciolare molto lentamente dell'olio grigiastro.
    l'ho lasciato gocciolare per un quarto d'ora ma in tutto ha scaricato si e no mezzo bicchiere anche se continuava a gocciolare.
    è normale che esca cosi lentamente o devo pensare che era a secco.
    purtroppo li non c'è una finestrella per verificare il livello come per il motore.
  • OFFLINE
    Fabio5656
    Post: 971
    Post: 341
    Città: MUGGIO'
    Età: 68
    Sesso: Maschile
    Quad Navetta Capo
    veterano
    00 13/01/2017 14:56
    Ciao guarda bene che dovrebbe eserci un terzo tappo mi sembra un bulloncino con chiave da 13 che funge da livello quando esce da li sei a posto con il quantitativo)questo vale sia per l'ant e post.

    Spero di esserti stato d' aiuto ciaoooo e buon lavoro

    p.s: Se cosi non fosse metti le foto e vediamo!!!!!
  • OFFLINE
    giak1966
    Post: 12
    Post: 11
    Città: BRESCIA
    Età: 57
    Sesso: Maschile
    Quaddista
    senza pretese
    00 13/01/2017 17:08
    Il libretto manutenzione non cita un terzo tappo,ma per ant.e post. Cosa intendi? Io parlo dell'olio della trasmissione il blocco dove arriva l'asta del cambio
    [Modificato da giak1966 13/01/2017 17:09]
  • OFFLINE
    Fabio5656
    Post: 974
    Post: 344
    Città: MUGGIO'
    Età: 68
    Sesso: Maschile
    Quad Navetta Capo
    veterano
    00 13/01/2017 17:26
    Scusa....pensavo tu intendevi la coppia conica e il differenziale,per il cambio non ricordo vedo se recupero qualcosa e ti faccio sapere.
  • OFFLINE
    Fabio5656
    Post: 975
    Post: 345
    Città: MUGGIO'
    Età: 68
    Sesso: Maschile
    Quad Navetta Capo
    veterano
    00 13/01/2017 17:40
    Ciao dunque richiudi i tappo di scarico e con una siringa o con un imbutino versa 0,3L. richiudi il tutto e sei a posto Vai qui www.kymco.it/prodotti/atv/_MAXX+300#downloads.
    Scaricati il manuale che è pure in italiano.

    Ciao.
  • OFFLINE
    giak1966
    Post: 13
    Post: 12
    Città: BRESCIA
    Età: 57
    Sesso: Maschile
    Quaddista
    senza pretese
    00 13/01/2017 17:51
    Ho gia scaricato il libretto e so la quantità che va messa,il problema era capire quanto olio c'era dentro realmente visto che ne è uscito poco come ho gia scritto
1