petcompany caraibi 80

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
gianpypazzo
00giovedì 14 aprile 2005 12:01
mi potreste consigliare cosa inserire nel filtro? la pompa va messa completamente in acqua?la scatala filtro la appoggio sul fondo o facendo in modo che il ritorno in vasca coincida con il livello dell acqua?scusate x il numero di domande ma come avrete capito non so da che parte iniziare.aiuto...
biganasso
00giovedì 14 aprile 2005 17:46
puoi fare un filtro a tre stadi,con spugne, lana di perlon, e cannolicchi.
La spugna filtra i residui + grandi, la lana quelli + piccoli e i cannolicchi svolgono invece una funzione biologica.
maxguizzo
00giovedì 14 aprile 2005 20:28
A mio parere dovresti tenere il filtro ragionevolmente alto in modo che tu possa inserire quanta più acqua possibile in vasca, la pompa dev'essere completamente sommersa, ma io non la terrei troppo bassa dentro il vano, infatti più la tieni alta e più la resa è migliore, utilizzando lo spazio rimanente nel vano pompa per un ulteriore materiale filtrante come una spugna.

Ciao, Massimo.
gianpypazzo
00giovedì 14 aprile 2005 22:21
grazie mille per questi consigli ma volevo chiedere un altra cosa:nel terzo vano quello dedicato alla pompa non è possibile mettere qualce materiale filtrante?e in che quantita?la pompa come la fisso?
maxguizzo
00sabato 16 aprile 2005 15:04
Se guardi nel mio post sopra il tuo ti ho appunto consigliato come fare, per la pompa: collegala con un tubo di gomma della giusta misura al beccuccio di uscita dal filtro, incurvando il tubo e tenendo la pompa ben sommersa nel suo alloggiamento (terzo vano) che potresti finire di occupare con della spugna, in pratica la sequenza è questa: primo vano termoriscaldatore, secondo vano lana di perlon, spugne, canolicchi (che con un abile manovra potresti interporre tra il secondo e terzo vano), terzo vano ultima spugna ed infine la pompa, tutto chiaro?

Ciao, Massimo.[SM=x76571]

Ps: per la pompa, se la colleghi correttamente, in teoria non dovrebbe avere spostamenti, quindi puoi lasciarla libera nel vano senza fissarla, l'importante è che sia ben alloggiata.

[Modificato da maxguizzo 16/04/2005 15.07]

gianpypazzo
00domenica 17 aprile 2005 11:58
grazie mille sei stato chiarissimo
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 09:39.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com