per il dott. Levita: curiosita' sul concorso in ..

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
adria86
00domenica 15 dicembre 2013 16:35
Gentile dott. LEVITA, vorrei che lei mi chiarisse un dubbio/ curiosita' sul concorso in magistratura: quanto tempo intercorre tra la correzione delle prove scritte ( e relativa pubblicazione dei risultati) e gli orali?
Poi vorrei sapere: come funziona per la scelta della sede presso cui svolgere le funzioni una volta superato il concorso? Si possono scegliere le sedi? O sono attribuite d' ufficio? ( mi piacerebbe vedere un elenco delle sedi disponibili, un po' come per il notariato, ma non ho trovato nulla..):
Ultimo quesito: che vuol dire quando un candidato e ' solo " idoneo"...? Che puo' esser ripescato?
Grazie e buone feste se non ci sentiamo!
Alessandro.1987
00lunedì 16 dicembre 2013 20:56
Re:
ho gli stessi quesiti anche io:/....dottor Levita può aiutarci?

adria86, 15/12/2013 16:35:

Gentile dott. LEVITA, vorrei che lei mi chiarisse un dubbio/ curiosita' sul concorso in magistratura: quanto tempo intercorre tra la correzione delle prove scritte ( e relativa pubblicazione dei risultati) e gli orali?
Poi vorrei sapere: come funziona per la scelta della sede presso cui svolgere le funzioni una volta superato il concorso? Si possono scegliere le sedi? O sono attribuite d' ufficio? ( mi piacerebbe vedere un elenco delle sedi disponibili, un po' come per il notariato, ma non ho trovato nulla..):
Ultimo quesito: che vuol dire quando un candidato e ' solo " idoneo"...? Che puo' esser ripescato?
Grazie e buone feste se non ci sentiamo!




Federica.SSPLForumb
00lunedì 16 dicembre 2013 21:40
Anch'io vorrei saperlo! E un altro quesito, una volta che si viene assegnati ad una sede quanto tempo deve passare prima di poter chiedere il trasferimento? Cioè, esiste un tempo minimo? Perchè non l'ho trovato scritto da nessuna parte,però molti dicono che minimo si deve rimanere dieci anni nella sede assegnata!
Grazie mille.
Alessandro.1987
00giovedì 19 dicembre 2013 18:01
Re:
nessuna notizia?

Federica.SSPLForumb, 16/12/2013 21:40:

Anch'io vorrei saperlo! E un altro quesito, una volta che si viene assegnati ad una sede quanto tempo deve passare prima di poter chiedere il trasferimento? Cioè, esiste un tempo minimo? Perchè non l'ho trovato scritto da nessuna parte,però molti dicono che minimo si deve rimanere dieci anni nella sede assegnata!
Grazie mille.




Luigi Levita
00sabato 21 dicembre 2013 09:08
Re:
adria86, 15/12/2013 16:35:

Gentile dott. LEVITA, vorrei che lei mi chiarisse un dubbio/ curiosita' sul concorso in magistratura: quanto tempo intercorre tra la correzione delle prove scritte ( e relativa pubblicazione dei risultati) e gli orali?
Poi vorrei sapere: come funziona per la scelta della sede presso cui svolgere le funzioni una volta superato il concorso? Si possono scegliere le sedi? O sono attribuite d' ufficio? ( mi piacerebbe vedere un elenco delle sedi disponibili, un po' come per il notariato, ma non ho trovato nulla..):
Ultimo quesito: che vuol dire quando un candidato e ' solo " idoneo"...? Che puo' esser ripescato?
Grazie e buone feste se non ci sentiamo!




Di solito la commissione conclude le correzioni in 5-6 mesi, dipende dal numero dei consegnanti.
La sede si sceglie sulla base dell'ordine di graduatoria. Il CSM pubblica un elenco di sedi, il primo sceglie quella che vuole, il secondo sceglie fra tutte le altre tranne quella scelta dal primo e così via.
Il candidato soltanto idoneo di solito non esiste in questo concorso, visto che si ammettono all'orale sempre candidati in numero inferiore rispetto ai posti disponibili :-)

adria86
00lunedì 23 dicembre 2013 01:24
Re: Re:
Luigi Levita, 21/12/2013 09:08:




Di solito la commissione conclude le correzioni in 5-6 mesi, dipende dal numero dei consegnanti.
La sede si sceglie sulla base dell'ordine di graduatoria. Il CSM pubblica un elenco di sedi, il primo sceglie quella che vuole, il secondo sceglie fra tutte le altre tranne quella scelta dal primo e così via.
Il candidato soltanto idoneo di solito non esiste in questo concorso, visto che si ammettono all'orale sempre candidati in numero inferiore rispetto ai posti disponibili :-)





grazie dott. Levita; dunque tra lo scritto e l'orale in media ci sono quei 5/6 mesi di tempo? Invece quanto tempo passa in genere tra l'indizione del concorso e le prove scritte?
Giusto per curiosità (davvero tale...): quanto dura il colloquio per l'esame orale per ciascun candidato all'incirca?
Grazie ancora.
Luigi Levita
00lunedì 23 dicembre 2013 10:20
Re: Re: Re:
adria86, 23/12/2013 01:24:




grazie dott. Levita; dunque tra lo scritto e l'orale in media ci sono quei 5/6 mesi di tempo? Invece quanto tempo passa in genere tra l'indizione del concorso e le prove scritte?
Giusto per curiosità (davvero tale...): quanto dura il colloquio per l'esame orale per ciascun candidato all'incirca?
Grazie ancora.




Tra bando e scritti circa 7-8 mesi.
L'orale dura in media dai 90 ai 120 minuti!

buon Natale!
adria86
00martedì 24 dicembre 2013 00:46
Re: Re: Re: Re:
Luigi Levita, 23/12/2013 10:20:




Tra bando e scritti circa 7-8 mesi.
L'orale dura in media dai 90 ai 120 minuti!

buon Natale!




Grazie dott. Levita!!
Ultimissima curiosità: vedo che nel Tribunale che frequento ci sono alcuni giudici che si occupano sia del penale sia di cause civili; ora mi chiedo: superato il concorso, e scelta la sede, non si sceglie anche quale "branca" trattare?(se civile o penale insomma..); o si può fare tutto?
Grazie ancora, e Buon Natale anche a lei e a tutto il forum!
Luigi Levita
00giovedì 26 dicembre 2013 10:45
Re: Re: Re: Re: Re:
adria86, 24/12/2013 00:46:




Grazie dott. Levita!!
Ultimissima curiosità: vedo che nel Tribunale che frequento ci sono alcuni giudici che si occupano sia del penale sia di cause civili; ora mi chiedo: superato il concorso, e scelta la sede, non si sceglie anche quale "branca" trattare?(se civile o penale insomma..); o si può fare tutto?
Grazie ancora, e Buon Natale anche a lei e a tutto il forum!



Nei tribunali medio piccoli, non è improbabile svolgere funzioni promiscue. Nei tribunali grandi, all'inverso, la specializzazione è la regola.
Buone feste!
Alessandro.1987
00giovedì 26 dicembre 2013 13:42
Re: Re: Re: Re: Re: Re:
Buongiorno giudice,
può chiarirmi se fare il giudice ordinario penale o civile sia una scelta o se si venga assegnati all'una o all'altra mansione a prescindere da una preferenza personale?

grazie e buone feste!

Luigi Levita, 26/12/2013 10:45:



Nei tribunali medio piccoli, non è improbabile svolgere funzioni promiscue. Nei tribunali grandi, all'inverso, la specializzazione è la regola.
Buone feste!




Luigi Levita
00sabato 28 dicembre 2013 14:20
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re:
Alessandro.1987, 26/12/2013 13:42:

Buongiorno giudice,
può chiarirmi se fare il giudice ordinario penale o civile sia una scelta o se si venga assegnati all'una o all'altra mansione a prescindere da una preferenza personale?

grazie e buone feste!









Dipende dal posto in graduatoria occupato. I migliori classificati tendenzialmente riescono a scegliere (almeno all'inizio e salve le sopravvenienze future), gli altri man mano si adattano.
Buone feste!
Federica.SSPLForumb
00sabato 28 dicembre 2013 14:27
Invece, una volta che si viene assegnati ad una sede quanto tempo deve passare prima di poter chiedere il trasferimento? Cioè, esiste un tempo minimo? Perchè non l'ho trovato scritto da nessuna parte,però molti dicono che minimo si deve rimanere dieci anni nella sede assegnata!
Luigi Levita
00sabato 28 dicembre 2013 17:03
Re:
Federica.SSPLForumb, 28/12/2013 14:27:

Invece, una volta che si viene assegnati ad una sede quanto tempo deve passare prima di poter chiedere il trasferimento? Cioè, esiste un tempo minimo? Perchè non l'ho trovato scritto da nessuna parte,però molti dicono che minimo si deve rimanere dieci anni nella sede assegnata!




Tre anni.
Basta leggere il RD 12/1941 sull'ordinamento giudiziario, oppure acquistare il manuale Dike curato dal collega Nicola Graziano e leggere il capitolo sull'accesso, curato da me :-)


Alessandro.1987
00mercoledì 1 gennaio 2014 15:36
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re:
grazie mille giudice! Auguri di un felice 2014!

Luigi Levita, 28/12/2013 14:20:





Dipende dal posto in graduatoria occupato. I migliori classificati tendenzialmente riescono a scegliere (almeno all'inizio e salve le sopravvenienze future), gli altri man mano si adattano.
Buone feste!




Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 07:24.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com