formaggi?! se sì, quali tipi?!

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
vale+otto
00lunedì 22 novembre 2010 10:19
Ciao,volevo qualche consiglio sull'alimentazione dei bulli! Cosa ne pensate del formaggio?! Si può dare?! in che quantità e soprattutto quale tipo è indicato?!Io ho provato a dare ad Otto dei pezzettini di formaggio a pasta dura insieme alle crocche.La sua padrona di prima gli dava solo crocchette e mai altro a parte gli snack per cani fuori pasto. io stò facendo delle prove (ho povato le fette biscottate,i wurstel,le mele,i mandarini e adesso il formaggio)!

Grazie a tutti!!!! [SM=x830202]
_Sydney_
00lunedì 22 novembre 2010 10:22
A meno che tu non voglia un cane obeso o viziato ti consiglio di continuare con la strada precedente, cioè crocche e basta.
Ogni tanto puoi dargli degli snack, rigorosamente lontano dai pasti, ma cerca di non mischiare le crocche con essi perchè non ne esci più e il cane ne risente solo.
Uragano Dior
00lunedì 22 novembre 2010 10:53
Il latte di vacca risulta indigesto ai cani, per cui non abusare.
Eventualmente qualche spruzzata di parmigiano sulle crocche se non ne puoi fare a meno o pezzetto come premio.
Inoltre se dai pane, wurstel, formaggio o altro, diminuisci le crocche.
Morbidello
00lunedì 22 novembre 2010 18:34
se mangia senza problemi le crocche..non tentarlo. almeno io ti riporto la mia esperienza. tornare alle crocche dopo il cucinato è stata un'impresa titanica.
sono zucconi e testardi.
cmq fuori pasto, qlche premietto..io gli do un tocchetto di grana, oppure gli snack o ancora dei biscotti secchi.
x quel che vale, io lo premio x qualcosa, quindi se voglio dargli un extra, gli do un comando e poi il premio. due piccioni e una sola fava! [SM=x830147]
ettorino82
00lunedì 22 novembre 2010 19:44
consiglio per esperienza personale
non cominciate con pezzettini di cibo vari entrerete in un circolo vizioso dove la strada per uscire è lunga,se il cane mangia le crocchette non stuzzicatelo con altro.


[SM=x830202]
linda e michele
00mercoledì 1 dicembre 2010 11:49
Ti inoltro quanto ci ha detto il vet un paio di giorni fa quando ci siamo accorti, ovviamente con una lastra, che la ns Giulia, 2 anni, ha artrosi sulla colonna vertebrale.
Il vet ci ha detto che i bulli sono facilmente esposti a questo problema e che la nostra abitudine di darle ogni tanto un pezzetto di grana è sbagliata. Due i motivi: primo non dare null'altro che le crocche è meglio in quanto non si altera l'equilibrio nutrizionale della fanciulla (noi diamo quelle specifiche per bulli, che lei mangia senza problemi), secondo il grana, e quindi credo il formaggio in genere, fa male per l'artrosi.
Monica e Winston
00mercoledì 1 dicembre 2010 19:28
Sul fatto che oltre alle crocche sarebbe meglio non aggiungere nulla (e qui vi voglio vedere sotto gli occhi imploranti dei Cicci)non ci piove.
Nel caso particolare del mio Lord Winnielove, dovendo lui mangiare casalingo e con qualche difficolta nel trovare del calcio per lui, il nostro vet ci aveva consigliati dei formaggi (in pocca quantita obviamente) del tipo fresco e poco grassi.
La ricotta magra ad esempio, il port salut magro(di origine francese ma che si trova ad esempio nella catena di supermecati auchan), la mozzarella magra, ecc.

Quando invece il Ciccio mangiava le crocche (per invogliarlo a mangiarle visto che non gli piacevano), le 'profumavo' con una minima quantita di grana (questo e' successo per tre anni circa senza riscontrare nel suo caso in particolare effetti collaterali)

Un bullsalutone!


atollobull
00mercoledì 1 dicembre 2010 23:44
Filosofia e scuole di pensiero.

Il formaggio in se non è un problema, il suo abuso si.
Alcuni pediatri...ops veterinari, lo consigliano durante tutto il periodo della crescita, altri lo demonizzano.

Alcuni lo utilizzano nella cura della sindrome della testa tremula...non si sa la ragione ma, una dose di grana giornaliera inibisce i sintomi.

Altri lo sconsigliano vivamente per un eccessivo apporto di calcio, sopratutto formaggi stagionati o, a pasta dura e secca.

E' pur vero che alcuni allevatori, forniscono nel "kit" del buon nuovo proprietario confezioni di fiale di adisterolo, mentre altri, per sostenere un corretto sviluppo osseo ed articolare , consigliano l'utilizzo di scorze di grana o parmigiano.

Il formaggio come premio non è deleterio, il formaggio come integratore costante lo può diventare.

White Buffalo
00martedì 7 dicembre 2010 21:02

Io posso riportare la mia esperienza con l'Orco.

Praticamente da sempre (e i prossimi sono 8 anni) e premesso che la nostra alimentazione è di tipo casalingo, io cospargo la ciotola con una spruzzata di formaggio grana e ne somministro 2/3 dadini al giorno, tranne in estate, nel periodo di maggior caldo.

Non so se dipende da questo o meno, ma, in quasi 8 anni, c'è stato un solo episodio di "testa tremula", l'apporto di calcio è equilibrato come le analisi dimostrano (e nel caso dell'alimentazione casalinga non è facile trovare il giusto bilanciamento degli ingredienti). Veterinario e allevatori entrambi d'accordo.

Orco soddisfattissimo! [SM=x830150]

WB [SM=x830162]
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 06:55.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com