Nozze gay

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Pagine: [1], 2, 3, 4
primotek111
00giovedì 28 aprile 2005 16:11
Nozze gay...che dicono i liberali?!?!
Lpoz
00giovedì 28 aprile 2005 22:40
io non so se definirmi esattamente liberale...cmq, mio parere personale...
completamente in DISACCORDO:Sm2: :Sm2: :Sm2: :Sm2:
è una cosa vergognosa!!
Libertarianparty
00sabato 30 aprile 2005 11:54
Re:

Scritto da: Lpoz 28/04/2005 22.40
io non so se definirmi esattamente liberale...cmq, mio parere personale...
completamente in DISACCORDO:Sm2: :Sm2: :Sm2: :Sm2:
è una cosa vergognosa!!




Beh, ho letto sotto al tuo nick encomi alla X MAS, quindi non so neanch'io quanto tu possa essere liberale.
Io, da libertarian, me ne strafotto altissimamente dello Stato laico. Non mi piace nè quello laico, nè quello cattolico.
Dato che però mi tocca vivere da libertario in questa società statale alla qualemi hanno costretto ad aderire con la violenza, dico che in tutta onestà vedo con favore un istituto giuridico ( intendiamoci- diverso dal matrimonio, che ha implicazioni storiche e sociali ben consolidate) che garantisca riconoscimento alle unioni omosessuali. Insomma, io considero le unioni, matriomoniali o diverse dal matrimonio, un contratto ( anche se per la dottrina giuridica non lo è, considerandosi solo di un negozio giuridico bilaterale). Quindi me ne frego se a aderire ad un'unione mirante alla convivenza siano persone dello stesso sesso.
Non sono questioni che mi riguardano, nè che dovrebbero interessare allo Stato. Invece per lo Stato e la sua sopravvivenza ha un interesse notevole l'istituto giuridico del matrimonio, che presenta aspetti per certi versi pubblicistici, e miranti alla preservazione della società. Tale istituto non lo concederei anche alle coppie omosessuali, che comunque sarebbero liberissime di dar vita ad unioni di natura diversa e che garantiscano i loro diritti ( soprattutto patrimoniali).

In ogni caso sono contrario a concedere ai gay il diritto di adozione, che reputo giusto subordinare all'esistenza di un valido matrimonio tra le parti, "matrimonio" non unioni diverse.




wild§live®
00sabato 30 aprile 2005 13:55
fino a quando si parla di "nozze", "matrimonio", non se ne parla

sono possibilista su unioni regolate ad hoc
headcracker
00sabato 30 aprile 2005 18:17
favorevole al matrimonio ma NON all'adozione di BAMBINI.
Quello MAI.
primotek111
00sabato 30 aprile 2005 22:07
matrimonio no mi sembra giusto, tanto che nessuno ne parla, essendo una qualcosa di un'istituzione religiosa che non contempla ciò. Poi che in Italia facciamo tutti i pseudcattolici credendoci grandi religiosi....che usiamo quel libro come i terroristi islamici, cioè prendendo solo delle parole....che andiamo a fare i puritani e poi facciamo le monnezze a casa.....questo fa parte dell'ipocrisia della nostra religione. Che mi vengono a dire che l'omosessualità è contro natura??? Davvero, i greci erano contro natura perkè scopavano senza distinzione di sesso, e la nosta cultura catolica nn si fonda anche su quella greca?? Rifiutiamo tutto ciò che la grande grecia ci ha dato, non facciamo gli ipocriti loro erano contro natura!!!!
PSICOPATICO E.
00domenica 1 maggio 2005 17:47
Ma la domanda non era rivolta ai liberali? :Sm5:


io non so se definirmi esattamente liberale...cmq, mio parere personale...
completamente in DISACCORDO
è una cosa vergognosa!!


Ti sei risposto da solo, non sei liberale. :Sm7:

Comunque io sono favorevole, è giusto che tutti abbiano gli stessi diritti.

[Modificato da PSICOPATICO E. 01/05/2005 17.48]

Vladjm
00martedì 10 maggio 2005 23:26
che cazzo di liberali siete?se nn lasciate neanche a 2 persone dello stesso sesso di sposarsi?ma che cazzo ve ne frega?!?!?!?
E perchè nn dovrfebbero adottare figli???
Socrate aveva gusti bisessuali molto piu portati verso l'omofobia e mi pare abbia insegnato più di miliardi di padri eterosessuali!!!!!!!!!!
Riccardo.cuordileone
00mercoledì 11 maggio 2005 11:24
Io non mi definisco assolutamente liberale, anzi tutt'altro, sono contrario al matrimonio gay, sono ancora più contrario all'adozione per le coppie gay e vieterei pure le smancerie omossessuali (baci, mano nella mano ecc) nei luoghi pubblici.
primotek111
00mercoledì 11 maggio 2005 12:04
Re:

Scritto da: Riccardo.cuordileone 11/05/2005 11.24
Io non mi definisco assolutamente liberale, anzi tutt'altro, sono contrario al matrimonio gay, sono ancora più contrario all'adozione per le coppie gay e vieterei pure le smancerie omossessuali (baci, mano nella mano ecc) nei luoghi pubblici.



Ecco il nazismo che si manifesta nella sua forma piu tipica. Non sei solo xenofobo verso i non lombardi allora....HAI PAURA HAI PAURA fottuta paura di tutto ciò che ignori...ed è molto ciò che ignori a quanto. Spero scoprirai presto di voler bene ad una persona che è omosessuale, vedrai come cadranno tutti questi tuoi pregiudizi da bigotto!!! vedo.:Sm22: :Sm22: :Sm22: :Sm22: :Sm22: :Sm22: :Sm22:
Fenone
00mercoledì 11 maggio 2005 12:15
Re:

Scritto da: headcracker 30/04/2005 18.17
favorevole al matrimonio ma NON all'adozione di BAMBINI.
Quello MAI.


Idem, ma il prolema ' un po' complesso per risolverlo cosi'
comunque ripeto si all'unione tipo matrimonio,ma non matrimonio,anche etimologia della parola latina lo indica (fare figli,in senso lato)ma non per l'adozione.
Riccardo.cuordileone
00mercoledì 11 maggio 2005 12:46
Re:

Scritto da: primotek111 11/05/2005 12.04
Ecco il nazismo che si manifesta nella sua forma piu tipica. Non sei solo xenofobo verso i non lombardi allora....HAI PAURA HAI PAURA fottuta paura di tutto ciò che ignori...ed è molto ciò che ignori a quanto. Spero scoprirai presto di voler bene ad una persona che è omosessuale, vedrai come cadranno tutti questi tuoi pregiudizi da bigotto!!! vedo.:Sm22: :Sm22: :Sm22: :Sm22: :Sm22: :Sm22: :Sm22:



:Sm1: :Sm18: :Sm18: :Sm18: :Sm18:
PSICOPATICO E.
00mercoledì 11 maggio 2005 17:40
Re:

Scritto da: Vladjm 10/05/2005 23.26
che cazzo di liberali siete?se nn lasciate neanche a 2 persone dello stesso sesso di sposarsi?ma che cazzo ve ne frega?!?!?!?
E perchè nn dovrfebbero adottare figli???
Socrate aveva gusti bisessuali molto piu portati verso l'omofobia e mi pare abbia insegnato più di miliardi di padri eterosessuali!!!!!!!!!!



Sul matrimonio sono d'accordo con te nemmeno io riesco a capire come possa un liberale opporsi.
Però tieni presente che la maggior parte di quelli che han risposto non è liberale, viene in effetti da chiedersi perchè l'abbiano fatto.
PSICOPATICO E.
00mercoledì 11 maggio 2005 17:45
Re: Re:

Scritto da: Fenone 11/05/2005 12.15

Idem, ma il prolema ' un po' complesso per risolverlo cosi'
comunque ripeto si all'unione tipo matrimonio,ma non matrimonio,anche etimologia della parola latina lo indica (fare figli,in senso lato)ma non per l'adozione.



Scusa ma allora non dovremmo chiamare "matrimonio" nemmeno le coppie senza figli o almeno quelle che non hanno intenzione di farne. Visto che la terminologia è usata comunemente per indicare due persone che si sposano, è giusto usarla anche per le unioni omosessuali.
Vladjm
00mercoledì 11 maggio 2005 23:34
ma sì...liberali di sta fungia di minkia..........................................................................................................................
PSICOPATICO E.
00giovedì 12 maggio 2005 00:20
Mi auguro tu ti riferisca solo a quei liberali che incoerentemente sono contro le unioni omosessuali..
Riccardo.cuordileone
00giovedì 12 maggio 2005 12:34
Re:

Scritto da: Vladjm 11/05/2005 23.34
ma sì...liberali di sta fungia di minkia..........................................................................................................................



Si ma diamoci un pò una calmata!pens1
Fenone
00giovedì 12 maggio 2005 12:51
Re: Re: Re:

Scritto da: PSICOPATICO E. 11/05/2005 17.45


Scusa ma allora non dovremmo chiamare "matrimonio" nemmeno le coppie senza figli o almeno quelle che non hanno intenzione di farne. Visto che la terminologia è usata comunemente per indicare due persone che si sposano, è giusto usarla anche per le unioni omosessuali.


e' solo questione di terminologia,si puo' dire unioni di fatto;comunque la differenza non la fa' la carta ma il cuore,e ...il cervello!
Vladjm
00giovedì 12 maggio 2005 20:32
no no lo dico a tt quelli che pensano ai cazzi degli altri e nn ai loro...
istantanea
00venerdì 13 maggio 2005 18:04
Re:

Scritto da: headcracker 30/04/2005 18.17
favorevole al matrimonio ma NON all'adozione di BAMBINI.
Quello MAI.



completamente daccordo..:Sm1: :Sm1:
Vladjm
00venerdì 13 maggio 2005 18:09
mah........
senza parole.......:Sm27: :Sm27: :Sm27: :Sm27: :Sm27:
istantanea
00venerdì 13 maggio 2005 18:25
Re:

Scritto da: Vladjm 13/05/2005 18.09
mah........
senza parole.......:Sm27: :Sm27: :Sm27: :Sm27: :Sm27:



:Sm23:
Vladjm
00venerdì 13 maggio 2005 21:26
Non riesco a capire perchè i gay non potrebbero adottare un figlio...il fatto di essere gay forse gli impedisce forse di crescere un figlio?o forse è solo un gesto di ignoranza e discrminazione?
balmungx
00sabato 14 maggio 2005 03:59
Re:

Scritto da: primotek111 30/04/2005 22.07
matrimonio no mi sembra giusto, tanto che nessuno ne parla, essendo una qualcosa di un'istituzione religiosa che non contempla ciò. Poi che in Italia facciamo tutti i pseudcattolici credendoci grandi religiosi....che usiamo quel libro come i terroristi islamici, cioè prendendo solo delle parole....che andiamo a fare i puritani e poi facciamo le monnezze a casa.....questo fa parte dell'ipocrisia della nostra religione. Che mi vengono a dire che l'omosessualità è contro natura??? Davvero, i greci erano contro natura perkè scopavano senza distinzione di sesso, e la nosta cultura catolica nn si fonda anche su quella greca?? Rifiutiamo tutto ciò che la grande grecia ci ha dato, non facciamo gli ipocriti loro erano contro natura!!!!


MAI CAGATA COSI GROSSA FU SPARATA DA MENTE UMANA!
ma che piffero vai farneticando!!!..
ma per cortesia informati prima! lol1
Fatti una bella ricerca sui pederasta!
L'omosessualità in grecia era tollerata solo in fase preadolescenziale.
Nella maggiore età era tollerata solo l'omosessualità ATTIVA,( IL ruolo passsivo era concesso solo agli eventuali schiavi! IL CITTADINO GRECO VENIVA AMMAZZATO COME UN CANE SE AVEVA UN RAPPORTO PASSIVO!) mentre quella passiva veniva perseguitata in maniera totale! Non vi erano coppie "GAY" nell'antica grecia! !!! mai è stata detta una cagata cosi grande :smb3: :smb3: :smb3: lol1




....e cmq contrario sia al matrimonio, in quanto lo stato si fonda sull'istituzione della famiglia, sia alle eventuali adozioni... no1
Vladjm
00sabato 14 maggio 2005 22:20
balmungx ti giuro che stai dicendo solo stronzate...anche l'imperatore adriano ebbe il famoso schiavo alcinoo..
balmungx
00domenica 15 maggio 2005 02:22
Re:
:Sm23:

Scritto da: Vladjm 14/05/2005 22.20
balmungx ti giuro che stai dicendo solo stronzate...anche l'imperatore adriano ebbe il famoso schiavo alcinoo..


e che c4zz0 centra adriano coi greci ? :Sm23: :Sm23: :Sm23:
e tra l'altro tu parli di schiavi.... :Sm10
leggi almeno quello che scrivono gli altri prima d replyare :Sm1:

[Modificato da balmungx 15/05/2005 3.17]

imperatoreluca
00domenica 15 maggio 2005 13:24
Re:

Scritto da: Vladjm 14/05/2005 22.20
balmungx ti giuro che stai dicendo solo stronzate...anche l'imperatore adriano ebbe il famoso schiavo alcinoo..



cmq era Antinoo

Soga
00domenica 15 maggio 2005 15:29
Re: Re:

Scritto da: Vladjm 13/05/2005 21.26
Non riesco a capire perchè i gay non potrebbero adottare un figlio...il fatto di essere gay forse gli impedisce forse di crescere un figlio?o forse è solo un gesto di ignoranza e discrminazione?



Perché è psicologicamente accertato che un figlio per crescere correttamente necessita della figura materna e della figura paterna. Nella nostra società, un figlio cresciuto da una coppia gay sicuramente ne risentirà, soprattutto nei rapporti sociali con gli altri. Insomma, immaginalo a scuola, con gli amici! "Il mio papà si chiama Piero e la mia mammma Ambrogio!"
...
Persino gli omosessuali riconoscono l'impossibilità di ciò.


Scritto da: imperatoreluca 15/05/2005 13.24


cmq era Antinoo



:smb3: :smb3:
imperatoreluca
00domenica 15 maggio 2005 17:48
brutta cosa l'ignoranza sm2
primotek111
00mercoledì 25 maggio 2005 19:52
Re:

Scritto da: imperatoreluca 15/05/2005 17.48
brutta cosa l'ignoranza sm2


MAI CAGATA PIU' Grande è stata Detta da TE!!! io non ho parlato di coppie gay ma del comportamento gay in Grecia SAPPI LEGGERE PRIMA DI AFFRETTARE IL TUO "PENSIERO". 2 eccoti una parte di dispense date all'università durante un corso di Letteratura Graca...nn so sicuro mi farò dare con precisione il nome dell'insegnamento, del docente ecc....
GLI SKIAVI ERANO A ROMA CHE BRUTTA COSA L'IGNORANZA parli sempre senza sapere in tutti i topic o è capitato??


L’omosessualità nella Grecia classica

Alla fine dell’età classica in Grecia s’iniziò a parlare di Amore. Prima, infatti, dell’esclusione della donna dalla vita della polis Saffo narrava l’amore che lei provava verso le sue allieve più belle. L’omosessualità maschile invece era ancora racchiusa nell’ambiente militare a causa di una naturale esclusione delle donne. L’origine dell’omosessualità va comunque cercata fra le prime tribù elleniche, nelle quali la struttura sociale era divisa in classi. Per accedere alla classe successiva bisognava compiere un rituale che consisteva nell’allontanamento dell’individuo dalla città per due o tre mesi. In questo lasso di tempo lui era accompagnato da un tutore(al fine di educarlo) che spesso aveva un rapporto con il giovane. Strabone narra nelle sue poesie degli usi di Creta, infatti, in questo paese gli adulti educavano i giovani portandoli fuori città per istruirli alla vita della polis e spesso avevano rapporti omosessuali. Tutto questo era approvato dalla legge e in ricompensa il ragazzo otteneva un’armatura. In un periodo successivo furono scritti dei poemi d’amore che riportano le storie omosessuali fra Zeus e Ganimede, Dioniso ed Adone, Poseidone e Penelope, Apollo e Ciparisso, di Eracle e Giasone. Si può quindi capire che per gli ateniesi avere una relazione con un giovane era addirittura apprezzata dalla società. Gli unici che però ci rimettevano erano i giovani che si prostituivano in quanto non potevano ottenere cariche politiche. Essi comunque erano tutelati dallo stato in quanto inscritti ad un apposito registro ed erano tenuti a versare un tributo sui guadagni.

L’omosessualità nella Roma antica

La visione dell’omosessualità nell’antica Roma si può dividere in due parti: prima e dopo la conquista della Grecia.
A questo proposito, infatti, all’inizio i romani vedevano il rapporto tra persone dello stesso sesso solo come un vizio dei greci e sostenevano che gli antenati romani non erano omosessuali e che il fenomeno era stato “importato” e pensavano che questo avesse offeso il costume degli avi, rammollito il popolo e disgregato l’integrità del “cives romanus”.
Da questo momento l’omosessualità si diffuse nell’impero ma ancora in modo limitato in quanto che il rapporto avveniva solo tra persone libere e schiavi. L'omosessualità, che per i "cives" romani veniva praticata in modo lecito esclusivamente con gli schiavi, era una dimostrazione del loro potere e quindi del potere di Roma: un'espressione virile a cui non vi era limite, a patto che però essa venisse praticata solo con gli schiavi. Nell’età repubblicana venne scritta la “lex Scatinia” la quale regolava il comportamento sessuale romano ma soprattutto puniva la pederastia verso i ragazzi liberi. L’omosessualità andava quindi diffondendosi e non solo come segno di potere ma proprio come amore il quale cercava di essere represso dalla lex. Molti poeti romani riportano nelle loro poesie le loro storie omosessuali. Buoni esempi sono: Catullo e il suo amore oltre che per Lesbia anche per Giovenzio, Virgilio che racconta nell’Eneide la vicenda di Eurialo e Niso che nel loro amore trovano la forza per combattere. La fine dell’era repubblicana segna anche un cambiamento della visione dell’omosessualità infatti Giovenale protesta per il comportamento omosessuale romano e vede in questo la decadenza di Roma e inoltre teme che le coppie gay vogliano un riconoscimento civile. Nel 342 Costanzo emana una legge dove viene condannato a morte chi pratica rapporti omosessuali passivi, nel 390 viene condannata l’effemminatezza con la punizione del rogo e infine nel 533 Giustiniano condanna alla stessa pena anche chi pratica l’omosessualità attiva e questo durerà per tutto il medioevo.

L’omosessualità oggi

Per quanto riguarda la definizione attuale dell'omosessualità, si afferma che un individuo omosessuale, il quale accetta in pieno e con serenità la propria condizione (libero quindi da restrizioni morali) non va considerato patologico, e inoltre la nosografia psichiatrica ha cancellato l'omosessualità dall'elenco dei disturbi psicosomatici. Oggi ci si limita a considerare patologica la forma "egodistonica" dell'omosessualità, cioè quella vissuta con incertezza ed angoscia. Quindi l’omosessualità è un fenomeno naturale che nasce dall’uomo stesso.
CHE BRUTTA COSA L'IGNORANZA
CHE BRUTTA COSA L'IGNORANZA

[Modificato da primotek111 25/05/2005 20.07]

Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 02:12.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com