Annunciato il nuovo titolo della serie Total War

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Endordil
00mercoledì 25 gennaio 2006 18:24
Da Wargamer
Sarà Medieval 2 e uscirà verso Natale.
Rodrick
00mercoledì 25 gennaio 2006 21:13
uhm...mi lascia perplesso...speravo finalmente in qualcosa tipo "imperial glory" sull'epoca napoleonica,ma sviluppato meglio...

quell'erpoca mi lascia perplesso,e praticamente identica a quella dell'1,no?


mah,mah
Endordil
00giovedì 26 gennaio 2006 12:39
Io invece avrei voluto vedere qualcosa tipo Hellenic Total War, Ancient Total War o Renaissance Total War o magari qualcosa che si occupasse di singole regioni del mondo tipo Shogun. Non penso che il sistema di gioco avrebbe permesso di introdurre le regole peculiari che servirebbero per le guerre napoleoniche. Più o meno il 2 finirà 100 anni dopo il primo, altra cosa che mi dispiace perchè in questo modo avremo un Età dell'Esplorazione a mezzo con il solito giocatore bravo che massacrerà gli Aztechi nel 1230.
Dagorian
00giovedì 26 gennaio 2006 13:19
Vedendo le informazioni che girano sembra che sia solo una evoluzione del vecchio medieval, sicuramente avrà dei migioramenti ma anche io speravo in qualcosa di un pochino più innovativo anche dal punto di vista del periodo, magari il periodo seguente al 1500 fino almeno alle guerre napoleoniche. Periodo tutt'altro che tranquillo.
Rodrick
00giovedì 26 gennaio 2006 14:48
matteo,ti dico che invece era possibile svilupparlo sull'epoca napoleonica [SM=x204857] ,il giochino che dicevo prima, "imperial glory",lo dimostra...la gestione delle battaglie e la stessa di quelle di medieval,cambia il resto,ma rimane anche la struttura a turni dell'intero gioco.
a dei limiti mooolto grandi,si possono usare solo5o6nazioni,ma rimane comunque carino.

speravo solo che la total war riprendesse l'idea e la migliorasse,ma mi pare di aver capito che non sara cosi...
Endordil
00giovedì 26 gennaio 2006 16:39
Veramente tutte le persone che mi hanno parlato di Imperial Glory me l'hanno stroncato. [SM=x204954] E soprattutto per i combattimenti.
Rodrick
00giovedì 26 gennaio 2006 18:19
a me lo ha regalato un amico per il compleanno a giugno...
i combattimenti sono identici a quelli della total war con l'aggiunta dell'artiglieria...si certo,le truppe non se le danno a spadate ma a fucilate,ma il concetto e lo stesso...semmai e il resto che e carente...
blond121
00martedì 31 gennaio 2006 11:49
Che bello!Un titolo della serie di Total War è sempre gradito!
AsTiNuS of PaLaNThaS
00domenica 5 febbraio 2006 19:38
Sono molto dubbioso a riguardo....mi sembra tanto un mod per Rome con la grafica migliore e meno accuratezza storica....speriamo che la sega non faccia troppi strafalcioni in favore del mercato....

Imperial Glory ha nei combattimenti la sua debolezza: piccole dimensioni degli eserciti, un sistema di controllo troppo macchinoso e un' IA ridicola rendono le battaglie fin troppo frustranti....per non parlare delle battaglie navali: infinite, ripetitive e scomode, le si combattono solo perchè se fai "risoluzioni automatica" perdi quasi automaticamente....
Endordil
00domenica 5 febbraio 2006 20:00
Dalle ultime notizie sembra che i programmatori non vogliano abbandonare la strada delle unità completamente astoriche incluse solo per la propria originalità, mettendo roba tipo elefanti con cannoni montati sul dorso (ma ci devono essere proprio sempre gli elefanti eh? [SM=x204860] ) e arcieri che piantano le frecce a terra creando uno steccato per proteggersi dalla cavalleria (e ora non venite a dirmi che storicamente facevano così [SM=x204954] ).

Date anche un'occhiata a questo gioco. Mi sembra copiato pari pari dalla serie ma sembra anche promettere bene... e poi mi piacciono i giochi fatti dai russi [SM=x204956] .
AsTiNuS of PaLaNThaS
00domenica 5 febbraio 2006 21:32
Re:

Scritto da: Endordil 05/02/2006 20.00
Dalle ultime notizie sembra che i programmatori non vogliano abbandonare la strada delle unità completamente astoriche incluse solo per la propria originalità, mettendo roba tipo elefanti con cannoni montati sul dorso (ma ci devono essere proprio sempre gli elefanti eh? [SM=x204860] ) e arcieri che piantano le frecce a terra creando uno steccato per proteggersi dalla cavalleria (e ora non venite a dirmi che storicamente facevano così [SM=x204954] ).

Date anche un'occhiata a questo gioco. Mi sembra copiato pari pari dalla serie ma sembra anche promettere bene... e poi mi piacciono i giochi fatti dai russi [SM=x204956] .


Se rispetta quello che promette, a mio parere risulterà decisamente superiore a Medival 2....
AsTiNuS of PaLaNThaS
00mercoledì 15 marzo 2006 21:19
Notizie piuyyosto deprimenti dalla CA....

Reading through these forums, it seems there's a number of issues with the whole turn limit thing and there seems to be a tendency amongst some of the more vocal members to start making a lot of assumptions. Given that we are limited in what we can tell you at any given point, I guess that's only natural. The issues I have identified from reading through all these posts seem to be:

1) Game length - too few turns to suit certain play styles
2) Role-Playing - how do characters age?
3) UI - not showing the year
4) Eras - lack of multiple starting positions

Just spoke to Bob, our lead designer, for further clarity and taking each in turn:

1) The game is currently paced to be a 225 turn game, and is optimally played at that length.All this information is still being kept in .txt files.
2) Characters still age 1 year every 2 turns, so you will be a ble to roleplay them as you did in Rome. This issue is actually one of the reasons for dissociating years and turns. We wanted to cover a large period of history and streamline the gameplay whilst still allowing players to get some kind of attachment to their characters.
3) While some may argue it eliminates immersion, as wikiman mentioned previously, it's surprising how little you realise the change once you actually play it.
4) Each era is effectively a completely new campaign that needs to be individually setup, tested and balanced. Having multiple eras would inevitably delay release of the game.



In pratica il gioco coprirà circa 800 anni in 225 turni, i personaggi invecchieranno di 1 anno ogni 2 turni (100 turni= 50 anni....metà del gioco...) e non ci saranno divisioni in ere per non ritardare l'uscita del gioco (che la SEGA vuole far uscire a Natale....)
Sono alquanto deluso da queste notizie, finchè si trattavadi errori storici nelle unità e nelle provincie passo oltre (esistono i mod...) ma quando i bug sono a livello di gameplay....
raffopazzo
00sabato 1 aprile 2006 10:47
Ragazzi, va bene che la decisione di piazzare il nuovo gioco nella stessa età di Medieval ha suscitato molta delusione, ma vi prego non venitemi a parla di IMPERIAL GLORY.

Un gioco che in confronto a Rome total war ha un' IA, una struttura di gioco, una simulazione delle battaglie RIDICOLA, ANTIQUATA e FRUSTANTE ( manca addirittura il morale delle truppe =_=, quindi puoi mandare un solo soldato contro 1000 e quello come un cretino si andrà ad ammazzara).

Per quanto riguarda Medieval 2, bisogna considerare che la scelta della casa produttrice è dovuta al fatto che si è deciso di conservare il motore grafico di Rome total war. Evidentemente non permetteva di fare quel passo avanti che tutti si aspettavano e portare i gioco all'era napoleonica.

Sinceramente io aspetto con impazienza Medieval 2.
Emyliano Targaryen
00lunedì 22 maggio 2006 14:14
Io veramente speravo qualcosa sulla prima guerra mondiale, cosa che sarebbe potuta essere possibilissima. La serie Total War con la saga di Rome ha toccato il massimo a mio parere, mentre Imperial Glory era troppo ingessato e le battaglie, mio dio, non parliamone. La gestione economica era davvero ridicola, modello Age of Empires, e le componenti di spionaggio dipendevano da quante risorse avevi e non dall'abilità delle spie....deludentissimo a mio avviso, anche perchè io preferisco il Real time a quello a turni, quindi un HOI2 per esempio è uno dei miei favoriti.
Denys
00lunedì 22 maggio 2006 17:22
Tempo fa avevo trovato un mod per RTW napoleonico, su un sito francese...

Ora però non riesco a ritrovarlo.

Peccato per MTW2, speravo in un altro piccolo grande gioiello
Giunk
00lunedì 15 gennaio 2007 22:17
Ragazzi provatevi questo gioco... uno spettacolo della tecnologia, dalla grafica assurda e con qualche colpo di scena!! [SM=x204865]
blond121
00lunedì 15 gennaio 2007 22:40
eheheh!E che non lo sappiamo!!Abbiamo discusso a lungo anche su Rome total war!
Benjen Stark
00martedì 16 gennaio 2007 12:14
Uffi io sono rimasto ancora fermo al primo, sgrunt!
Meglio così, mi ero troppo assuefatto di quel gioco, era una droga eh eh.

Rispetto al primo cos'ha di particolare in più? [SM=x204905]
Giunk
00martedì 16 gennaio 2007 14:55
Bhe di nuovo oltre ad avere nuove tecnologie e differenti casate date dal tempo trascorso ci sono delle evoluzioni a gioco inoltrato come la comparsa di orde barbariche dall'oriente, o la scoperta dell'america. che da vita ad uno scenario nuovo allargando la mappa di gioco... lasciate stare se dovete studiare e lavorare non fate come me o il povero ser Bronn (Blond) che non riusciamo ad evitare di starci attaccati per ore!! Arrivederci a tutti... [SM=x204937] [SM=x204911] [SM=x204941]
Dagorian
00lunedì 5 febbraio 2007 13:42
mi dici che requisiti di sistema richiede? così se il mio nuovo pc per poveri regge me lo faccio con un po' di pazienza...
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 06:03.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com