Inception

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Maestro Aemon
00venerdì 1 ottobre 2010 19:09
Ho visto questo film la scorsa settimana.
premetto che sono andato al cinema con in mente niente più che l'immagine di locandina con Parigi piegata a 90 gradi, quindi non avevo idea di che film mi aspettasse, ma mi sono fidato totalmente dei miei amici e di Di Caprio che dopo il nostro tumultuoso inizio mi sta regalando parecchie piacevoli pellicole.

Il film a mio avviso è un capolavoro.
Mi ha stupito, coinvolto e rapito, come solo il primo Matrix era riuscito a fare finora.
Lo consiglio assolutamente!
Voto 9

P.s. Se poi a voi fa cagare considerare come attenuante che ho una mente un po' distorta! [SM=x204860]
Visenya Targaryen
00sabato 2 ottobre 2010 12:28
Io confermo, a me è piaciuto
Ser Arthur Dayne
00sabato 2 ottobre 2010 12:39
Io lo vedo oggi pomeriggio..poi faccio sapere..
Ser Arthur Dayne
00sabato 2 ottobre 2010 20:27
Fantastico.
Capolavoro.

Guardatelo.
Asha regina di ferro
00sabato 2 ottobre 2010 22:32
Ma non è che qualcuno cortesemente mi potrebbe dire qualcosa di più sulla trama?
Ser Arthur Dayne
00domenica 3 ottobre 2010 11:30
Re:
Asha regina di ferro, 02/10/2010 22.32:

Ma non è che qualcuno cortesemente mi potrebbe dire qualcosa di più sulla trama?



Certamente!

La storia è di fantascienza con un pizzico di elementi alla 007.
L'idea è innovativa come non se ne vedevano da Matrix secondo me.

E' stata inventata una macchina infatti per la condivisione dei sogni.
Quindi è possibile per le persone entrare nei sogni degli altri.

Il protagonista (Cobb - Di Caprio) è uno degli estrattori più esperti. E' in grado cioè di trovare i segreti nascosti nella mente di una persona ed estrarli. Viene quindi assunto ad esempio da alcune aziende per fare spionaggio industriale o cose del genere.

Il titolo significa Innesto. Un personaggio vuole, contrariamente a quanto viene fatto di solito, inserire un'idea nella mente di un'altra persona.
Alcuni ritengono che sia impossibile ma Cobb accetta l'incarico e pianifica una strategia per tentare.

Mi fermo qui per non spoilerare troppo,
ma è un film davvero G E N I A L E!








ANNOTAZIONE SU COME NOLAN COSTRUISCE IL FINALE DEL FILM. ATTENZIONE.

-
-
-
-
-
-
-
Se vi è piaciuto The Prestige e tutte le discussioni che ne sono nate allora amerete alla follia questo. Il finale si presta a più interpretazioni tutte validissime.
Asha regina di ferro
00domenica 3 ottobre 2010 17:15
grazie. lo guarderò sicuramente
Asha regina di ferro
00lunedì 4 ottobre 2010 18:59
sono andata a vederlo ieri sera è veramente bellissimo. Capisco per quali motivi sia stato apragonato a matrix. certe scene sono toccanti.
l'unica cosa che cambierei è il fatto che i sogni secondo me dovrebbero essere ancora più surreali e paradossali, insomma avrei voluto vivere di più l'atmosfera illogica dei sogni. ciononostante lo ritengo un ottimo film.



spoiler sul finale

mentre uscivo dal cinema sentivo la gente dire che il finale è bastardo perchè non ti lascia capire bene se quella scelta da Cobb sia la realtà...ma io non ero d'accordo, nonostante non si sappia cosa farà la trottola, mi ha laciato un senso di sicurezza che la realtà fosse quella.
Ser Arthur Dayne
00lunedì 4 ottobre 2010 20:49
Re:
Asha regina di ferro, 04/10/2010 18.59:


l'unica cosa che cambierei è il fatto che i sogni secondo me dovrebbero essere ancora più surreali e paradossali, insomma avrei voluto vivere di più l'atmosfera illogica dei sogni.



Contento che ti sia piaciuto. Ogni tanto sono io che consiglio a te! [SM=x204956]
Per quanto riguarda la natura dei sogni è una scelta precisa di Nolan.
Avevo letto da qualche parte qualcosa a riguardo ma non lo trovo più. Il succo comunque era che Nolan ha valorizzato la parte razionale dei sogni e un po' meno la parte irrazionale-emozionale..



Asha regina di ferro, 04/10/2010 18.59:


spoiler sul finale

mentre uscivo dal cinema sentivo la gente dire che il finale è bastardo perchè non ti lascia capire bene se quella scelta da Cobb sia la realtà...ma io non ero d'accordo, nonostante non si sappia cosa farà la trottola, mi ha laciato un senso di sicurezza che la realtà fosse quella.



Anche a me piace pensarla così.
Tieni conto che, come ho detto, Nolan è solito lasciare alla fine dei suoi film ampio spazio a discussioni, ipotesi, teorie..
E il bello è che tutte restano valide e non si può arrivare ad una risposta definitiva..
Maestro Aemon
00lunedì 4 ottobre 2010 22:30
Io sono uscito dalla sala con la certezza che la trottola non si sarebbe fermata e che quello che abbiamo visto è stato in buona parte se non totalmente un suo sogno, iniziato non si sa bene dove, anche se i miei amici mi continuavano a dar contro dicendo che aveva visto il volto dei bambini e che quindi doveva essere tornato alla realtà, che la trottola stava iniziando a cadere.

Resto convinto della mia impressione iniziale, e che si sia deciso a vederli in volto perchè ormai era certo che quella fosse la sua realtà, che sarebbe poi svanita quando sarebbe tornato a guardare la trottola.

Ma qui mi sorge un'altra domanda che nel film non mi pare venga chiarita.
La trottola, o per lo meno l'oggetto che si portano dietro, serve a comprendere se si è all'interno di un sogno o nella realtà, o meglio, se si è all'interno del sogno di un altro o nella realtà.
Ma se si è all'interno del proprio sogno?
Tu conosci l'esatto peso, tu conosci da che parte cadrà e quindi puoi decidere di illuderti pur sapendo di essere all'interno di un sogno.
Voi non credete?

Ser Arthur Dayne
00martedì 5 ottobre 2010 13:07
Re:
Maestro Aemon, 04/10/2010 22.30:



Ma qui mi sorge un'altra domanda che nel film non mi pare venga chiarita.
La trottola, o per lo meno l'oggetto che si portano dietro, serve a comprendere se si è all'interno di un sogno o nella realtà, o meglio, se si è all'interno del sogno di un altro o nella realtà.
Ma se si è all'interno del proprio sogno?
Tu conosci l'esatto peso, tu conosci da che parte cadrà e quindi puoi decidere di illuderti pur sapendo di essere all'interno di un sogno.
Voi non credete?





Esatto, è proprio così.
Diciamo che se tu costruisci il tuo totem in un livello di sogno. Poi saprai se sei tornato in quel livello (es. la trottola cade) o se sei in un livello più basso (la trottola gira all'inifito).
Il problema si pone quindi anche quando crei il totem pensando di essere nella realtà ma in realtà si è in un sogno.

Comunque ci sono tre interpetazioni tutte e tre valide.
SOno riassunte benissimo da un utente del forum di BadTaste:
http://www.badtaste.it/forum/index.php/topic,2164.msg525054.html#msg525054
Mance
00martedì 5 ottobre 2010 19:25
Io vado stasera.... domani i commenti!
Asha regina di ferro
00martedì 5 ottobre 2010 20:44
Maestro Aemon, 04/10/2010 22.30:

Io sono uscito dalla sala con la certezza che la trottola non si sarebbe fermata e che quello che abbiamo visto è stato in buona parte se non totalmente un suo sogno, iniziato non si sa bene dove, anche se i miei amici mi continuavano a dar contro dicendo che aveva visto il volto dei bambini e che quindi doveva essere tornato alla realtà, che la trottola stava iniziando a cadere.

Resto convinto della mia impressione iniziale, e che si sia deciso a vederli in volto perchè ormai era certo che quella fosse la sua realtà, che sarebbe poi svanita quando sarebbe tornato a guardare la trottola.





io sono d'accordo coi tuoi amici, però come dici tu il fatto che abbia guardato il volto dei bambini non mi sembra una prova sufficiente che quella fosse la realtà. la prova che fosse un sogno sarebbe stata l'improvvisa comparsa della moglie da un'altra stanza della casa...io in realtà ero convinta che sarebbe successo quello, che sarebbe sbucata fuori all'improvviso. Non essendo successo, la mia sensazione resta che fosse la realtà.

il bello di un finale come questo però è che alla fine ognuno è libero di credere di aver visto il film che vuole, io voglio aver visto un film che mi mostrava la realtà, tu il sogno...liberissimi!



Faccia da cavallo
00sabato 9 ottobre 2010 09:08
Ieri sera Elena ed io, spinti dai costri commenti e da quelli di diversi amici, siamo andati a vedere "Inception" mi è molto piaciuto anche se non capisco tutto questo putiferio intorno al finale aperto quando...

Testo nascosto - clicca qui


Comunque veramente un bel films.

Voto: 8
Ser Arthur Dayne
00sabato 9 ottobre 2010 09:29
Re:
Faccia da cavallo, 09/10/2010 9.08:

Ieri sera Elena ed io, spinti dai costri commenti e da quelli di diversi amici, siamo andati a vedere "Inception" mi è molto piaciuto anche se non capisco tutto questo putiferio intorno al finale aperto quando...

Testo nascosto - clicca qui


Comunque veramente un bel films.

Voto: 8




Questo non l'avevo notato.
Potrebbe essere un indizio in più.

In realtà il finale, anzi, tutto il film è costruito per lasciare spazio a diverse teorie. Vedi il link che ho messo qualche post fa..

La cosa che mi fa mettere questo film tra i miei preferiti di sempre è il fatto che in questo caso, come in The Prestige, si possa parlare di meta-cinema.

In the Prestige, film sulla magia, Nolan usa il film per fare un gioco di magia con gli spettatori.
Il titolo di questo film è Inception-Innesto: e gli spettatori sono loro stesse vittime dell'innesto che il regista fa attraverso il film: il fatto che dopo la visionoe si continui a pensare, elaborare ecc... è un segno del fatto che l'idea è attecchita in noi...e non ci lascerà mai più.
Maestro Aemon
00sabato 9 ottobre 2010 14:20
Devo controllare il particolare di Yuri, non ci avevo fatto caso, ma la cosa conferma in pieno la mia tesi! [SM=x204884]
Faccia da cavallo
00lunedì 11 ottobre 2010 21:03

La mia era una Ca**ata!
Volevo solo dar adito a mille e più discussioni su questo films e farvi uno scherzo!
Maestro Aemon
00martedì 12 ottobre 2010 19:30
Azz... e io che già stavo cercando la scena!
Sarebbe stato un bel tocco da parte del regista!
Beh quindi non mi resta che rivedere il film, questa volta con la mia idea ben in mente e vedere se trovo altri punti che me la confermano!

exty
00giovedì 28 ottobre 2010 21:40
Ottimo film!! Non vedo l'ora che esca in Blu-Ray :D
Ser Arthur Dayne
00venerdì 29 ottobre 2010 08:53
Re:
exty, 28/10/2010 21.40:

Ottimo film!! Non vedo l'ora che esca in Blu-Ray :D





Vero. [SM=x204956]
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 08:29.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com