GARA DI DISEGNO: IL SIMBOLO DELLA FEDE

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Faccia da cavallo
00lunedì 13 marzo 2017 23:51

Siete tutti invitati a postare qui entro un mese da oggi (il 15 di Aprile) a seguito di questo post un disegno dell’ icona del nuovo clero. Seguendo il corso della partita, Quellon Greyjoy come Sommo sacerdote ha avuto l’incarico di conciliare tra le tre religioni e pertanto (qui) ha decretato che vi sia un unico simbolo che racchiuda gli antichi dei, quelli nuovi ed il Dio Abissale.
A voi trovare questo nuovo simbolo di fede. Il progetto vincitore verrà realizzato come rosone del grande Tempio delle Religioni.
Ser Arthur Dayne
00giovedì 23 marzo 2017 08:32
Tom si presentò davanti alla commissione incaricata di raccogliere le proposte per il nuovo simbolo da realizzare come nuovo rosone del Grande Tempio di Baelor.

Quellon deve essere completamente pazzo se pensa che il clero dei Sette gli lascerà mettere i suoi tentacoli sul Grande Tempio.
Beh, in ogni caso lui ha lanciato questo bando... magari mi pagheranno lo stesso per il lavoro...



"Ecco a voi il mio progetto." disse Tom con un inchino "Le onde del mare del dio abissale. Un albero diga per gli antichi dei. E infine sette stelle a sette punte per i nuovi dei."




Faccia da cavallo
00domenica 9 aprile 2017 09:14

Un uomo dalla pelle color del ebano e dal cranio glabro si presento davanti alla commissione del culto.
Indossava una lunga tunica verde e aveva bracciali e collane che ne indicavano la ricchezza.
" Mazim è il mio nome e vengo dal lontano oriente. Il mio Dio è diverso dai vostri,ma quando ho sentito questo progetto mi è sembrato interessante e di buon auspicio per il futuro.
Questo è il progetto che vi porto:


Ho scelto di rappresentare le tre divinità con in centro un uomo, poiché esso è sia spettatore che attore della propria fede.
Per i Sette ho integrato le stelle a sette punte nell'uomo, una nella testa che rappresenta la ragione e il giudizio (padre), una nel cuore per i sentimenti (madre), e una sul pube per gli istinti misteriosi e primordiali (sconosciuto), le altre quattro suglia atri che permettono al uomo di muoversi e di creare ( la madre e la fanciulla che guidino con curiosità e saggezza il nostro cammino: piedi; il fabbro e il guerriero per le mani in grado di creare e di difendere.)
La chioma dell'albero diga, simbolo degli Antichi dei accoglie e protegge l'uomo, mentre le onde del mare rappresentano la su cui poggia l'uomo e la profondità del proprio essere, in onore al Dio Abissale.
Una nota personale che ho voluto aggiungere e che ci tengo a spiegare a voi è il colore bianco, esso infatti lega i tre culti, nella brillantezza delle stelle, nei rami dell'albero diga, nella schiuma del mare in una visione accomunante del credo.
Nel cerchio esterno dorato vi è la frase in Valyriano e nella lingua dell'occidente " Con la Grazia e la volontà degli Dei: Acqua, terra, aria." Ho scelto di usare l'antico Valyriano sia per omaggiare il Sovrano, sia per mostrare come la religione non abbia i confini degli uomini e che da oriente ad occidente ognuno a modo suo creda sempre in qualcosa di Superiore.
Per concludere il, seppur ovvio, richiamo agli elementi fondamentali: Acqua per il dio degli Abissi, Terra per il culto degli Antichi le cui radici profonde toccano il cuore della terra, e Aria per la volta celeste che accoglie le Stelle dei Sette Dei.
Manca nella vostra cultura il Fuoco, simbolo di R'hllor, Signore della Luce unico vero Dio" così dicendo si toccò la fronte con le tre dita centrale della mano destra.
"Spero che il mio lavoro possa essere gradito"
Faccia da cavallo
00martedì 11 aprile 2017 23:39
"Mancano solo due giorni e abbiamo tra le mani solo due progetti, dov'è finita la fede della gente?" commento uno dei commissari ad alta voce.
"e dove è finito il terreno desiderio di fama, il proprio nome ricordato nella gloria dei secoli con l'unica fatica di proporre un soggetto.." aggiunse il compagno.
Mance
00mercoledì 12 aprile 2017 08:50
Se insisti stasera ti faccio un picasso...
Euron Occhiodicorvo
00mercoledì 12 aprile 2017 12:42
La visione della Fede da parte della Casa Targaryen è molto concreta: essa deve unire gli uomini, non dividerli.
Pertanto il disegno che proponiamo a questa Commissione, per quanto non vergato dalle nostre vive mani, in quanto incapaci di tracciare una qualsivoglia linea dotata di senso artistico, né conseguentemente ambendo a qualsivoglia vittoria in questa speciale gara, ma per puro spirito di partecipazione, vuole rappresentare il dono più sacro che gli Dei, vecchi, nuovi, dei cieli o degli abissi, abbiano fatto agli uomini: il Vino.
Davanti a un bicchiere di vino non importa se tu sia del Westeros o dell'Essos, bianco o nero, infedele o ortodosso, legittimo o eretico.
Davanti a un bel rosso dorniano o a un dolce nettare di Arbor tutti gli uomini sono ugualmente amici, affratellati nell'unico vero momento di celebrazione di ciò che di spirituale esiste in questa terra così materialista e cinica: il senso di comunione con il nostro prossimo.

Faccia da cavallo
00sabato 22 aprile 2017 18:53

Votate dunque tra i tre progetti avete un'altro mese di tempo sino al 16 maggio e poi l'architettura del rosone del "Palazzo della fede" diventerà definitiva.

[avrei voluto mettere un bel diagramma a torta ma non sono capace]
Mance
00martedì 25 aprile 2017 22:50
Il mio voto va a Ser Arthur Dayne.
fufo88
00mercoledì 26 aprile 2017 06:50
Il mio voto va a Faccia di Cavallo
Ser Andrew
00mercoledì 26 aprile 2017 15:41
Voto anch'io quello di Yuri
Euron Occhiodicorvo
00giovedì 27 aprile 2017 13:53
Ser Arthur Dayne ;)
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 06:16.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com