Fields of battle e Grande Guerra del Nord

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
LucaMarini
00domenica 29 aprile 2012 15:34
Ho appena aggiunto il Battle Report della prima partita che abbiamo fatto a FOB sulla GNW, sul mio blog:
http://lagrandeguerradelnord.blogspot.it/

Mooolto divertente!
S.Matteoni
00domenica 29 aprile 2012 22:58
Sono commosso....
maupipi
00lunedì 30 aprile 2012 09:27
Ottimo lavoro, condivido pienamente.
S.Matteoni
00lunedì 30 aprile 2012 19:58
Luca,
ovviamente grazie per le belle parole.
Rileggendo i commento sulle interpenetrazioni ti consiglio una regola non scritta, ma usata anche da Brent: se si spara il bersaglio deve rimanere in vista per tutta l'attivazione. Così vedrai che quelle interpenetrazioni offensive diminuiranno moltissimo, anzi spariranno quasi del tutto.
Questo vuol dire che un'unità che ha sparato non su una carta movimento non può essere interpenetrata sulla stessa carta movimento. Semplice ed efficace.

Sandro
S.Matteoni
00lunedì 30 aprile 2012 23:02
Accidenti, nell'ultima frase mi è uscito un non di troppo... sorry
LucaMarini
00martedì 1 maggio 2012 10:41
Re:
S.Matteoni, 30/04/2012 19.58:

Luca,
ovviamente grazie per le belle parole.
Rileggendo i commento sulle interpenetrazioni ti consiglio una regola non scritta, ma usata anche da Brent: se si spara il bersaglio deve rimanere in vista per tutta l'attivazione. Così vedrai che quelle interpenetrazioni offensive diminuiranno moltissimo, anzi spariranno quasi del tutto.
Questo vuol dire che un'unità che ha sparato non su una carta movimento non può essere interpenetrata sulla stessa carta movimento. Semplice ed efficace.

Sandro



In effetti e quello che mi riproponevo di applicare... E per le cariche attraverso altre truppe? A me sembrano un po "disinvolte"... [SM=g6936]
S.Matteoni
00martedì 1 maggio 2012 11:10
Beh, questo molto dipende da che periodo stai giocando. Chiaramente il settecento deve essere approcciato diversamente dalla guerra boera. Per cui se arbitrassi io fino alla guerra civile americana non consentirei di caricare se nell'ultima azione si interpenetra. Le regole sono, come dice Brent una toolbox, si tratta di adattarle alle proprie esigenze e visioni.
Piutosto Luca, bisogna organizzare una giocata assieme...

Sandro


robpask
00martedì 1 maggio 2012 12:08
Re:
S.Matteoni, 01/05/2012 11.10:

Le regole sono, come dice Brent una toolbox, si tratta di adattarle alle proprie esigenze e visioni.

Sandro






Questo razionalmente lo capisco, ma significa anche che se un regolamento è una "toolbox" pieno di strumenti da "adattare", il giocatore può trovarsi molto molto spiazzato.
Cioè, per scegliere un regolamento del genere devi essere molto ben preparato sia sul piano Storico che su quello dell'Esperienza Ludica. [SM=g6929]

Se invece mi avvicino per la prima volta alla ACW e mi faccio affascinare dalle promesse di "regolamento veloce e facile da apprendere", rischio di trovarmi di fronte a qualcosa di troppo complesso [SM=g6936]

Però intendiamoci, io parto sempre dal punto di vista dell'inesperto solitario (cioè senza club), per il quale la parola "Semplicità" e la parola "Regolamento" quasi mai vanno a braccetto. [SM=g6948]

Roby
S.Matteoni
00martedì 1 maggio 2012 13:02
Beh, onestamente per un solitario, come dici tu, FoB è la soluzione ideale. Quasi perfetto per il gioco in solitario, meccanismi semplicissimi, pochi modificatori, gioco rapido e veloce. Se uno non è espertissimo di quel periodo gioca il regolamento così com'è e se c'è qualche imprecisione manco se ne accorge (se se ne accorgesse non sarebbe inesperto e potrebbe introdurre le piccole e semplici modifiche più adatte).

Sandro
LucaMarini
00martedì 1 maggio 2012 13:16
Re:
S.Matteoni, 01/05/2012 11.10:

Beh, questo molto dipende da che periodo stai giocando. Chiaramente il settecento deve essere approcciato diversamente dalla guerra boera. Per cui se arbitrassi io fino alla guerra civile americana non consentirei di caricare se nell'ultima azione si interpenetra. Le regole sono, come dice Brent una toolbox, si tratta di adattarle alle proprie esigenze e visioni.
Piutosto Luca, bisogna organizzare una giocata assieme...

Sandro




Già, anche perchè la variazione di singole regole, in questo regolamento, non altera il funzionamento generale del meccanismo di gioco, come avviene invece in altri regolamenti più strutturati... io preferisco di gran lunga questo tipo di regole, perchè mi permettono di adattarle ai miei gusti ed alla mia visione della "simulazione". Odio quei regolamenti per i quali si dice " Questa norma è certamente una caz...ta, però è così e non si può cambiare sennò salta tutto...
Per inciso, Sandro, a conferma della tua "infallibilità" [SM=g6958], alla luce di parecchie partite giocate, devo confessare che sto seriamente rivedendo il mio giudizio su FOG, in negativo ovviamente... [SM=g6956]

Dai, quando ci vediamo? Vieni giù tu o veniamo su noi (io?)?

robpask
00martedì 1 maggio 2012 14:17
2 Domande:

1) E' indipendente o vanno prese le Master Rules?

2) Si acquista dal sito di PIQUET o meglio prenderlo da qualche distributore europeo?

Roby
LucaMarini
00martedì 1 maggio 2012 16:05
Re:
robpask, 01/05/2012 14.17:

2 Domande:

1) E' indipendente o vanno prese le Master Rules?

2) Si acquista dal sito di PIQUET o meglio prenderlo da qualche distributore europeo?

Roby



E' indipendente. Fai solo attenzione che si tratti della 2° edizione. E' uscito anche un volume di scenari per la campagna del 1809 (ma non so come sia). E' stata fatta anche la versione per il coloniale, ma anche questa non la conosco.

Ordina assolutamente alla Caliver Books, l'editore americano (il sito PIQUET) applica dei costi di spedizione ASSURDI! [SM=g6956]

maupipi
00martedì 1 maggio 2012 17:41
Bene bene.......potrebbero essere tempi maturi per fare qualcosa di eccessivo.
Sono in contatto con l'ARSM per organizzare un weekend a base di '700.
Nel pensare dove farlo visto le distanze avrei pensato a metà strada in quel di Firenze presso l'Afbis,per il regolamento da utilizzare potremmo decidere se Minden Rose, Koenig Krieg o FOB.....ai voti, idem per lo scenario.
ARSM,Miles-Gloriosus,Afbis,GMBF,Il Giglio&"Spadoni&Cannoni"......un bel weekeend ludico.

O famo strano?????

Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 04:04.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com