Danni associati alla risonanza magnetica per immagini

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
tarantola17
00domenica 19 agosto 2007 18:27
Le procedure di risonanza magnetica per immagini ( MRI ) possono essere associate a gravi lesioni, talvolta fatali.
Possono verificarsi ustioni da elettrodi e da cavi, lesioni nei pazienti a cui sono stati impiantati stimolatori neurologici, ustioni nei pazienti che utilizzano i cerotti transdermici.

Per ridurre gli incidenti associati a risonanza magnetica, l’American College of Radiology ( ACR ) ha aggiornato l’ACR Guidance Document.

Riguardo alla sicurezza dei mezzi di contrasto, sono stati segnalati diversi casi di fibrosi sistemica nefrogenica in Danimarca ( 20 ) ed in Austria ( 5 ), nei pazienti con funzione renale gravemente danneggiata.

A ciascuno di questi pazienti era stato somministrato Omniscan ( Gadodiamide ) per risonanza magnetica per immagini o per angiografia.

Omniscan è un agente di contrasto per la risonanza magnetica a base di Gadolinio.

In Danimarca ogni anno, quasi 17500 pazienti utilizzano Omniscan.
A partire da gennaio 2002, 400 pazienti con funzione renale gravemente danneggiata sono stati esaminati. L’incidenza di fibrosi sistemica nefrogenica è stata del 5%.

La fibrosi sistemica nefrogenica è associata ad una aumentata deposizione tessutale di collageno, e fibrosi.
Non esiste una cura per questa malattia anche se alcune casistiche hanno mostrato parziali risposte con la plasmaferesi, la fotoferesi extracorpoream e con la Talidomide.

La malattia è progressiva e può essere fulminante nel 5% dei casi, con esito talvolta fatale.

Nel 2006 sul Journal of The American Society of Nephrology è stata pubblicata una revisione di 13 casi. Tutti i pazienti avevano ricevuto Omniscan 2-75 giorni prima di sviluppare la fibrosi sistemica nefrogenica. ( Xagena2007 )

Fonte: FDA, 2007

Diagno2007
elisabettastella
00lunedì 20 agosto 2007 00:05
non ci crederai ma mi sono venuti i brividi; io ho fatto tante rsm finora ancora senza mezzo di contrasto, ma in futuro potrei farne qualcuna con questo, in quanto mi avevano proposto un'angiografia.
tarantola17
00lunedì 20 agosto 2007 18:01
Tranquilla Elis, io le ho fatte anche con contrasto e sono viva. Fortunatamente sono casi rari e cmq prima dovrebbero controllarti funzionalità epatica e renale.
Ale
elisabettastella
00lunedì 20 agosto 2007 21:22
Si, si hai ragione, infatti chiedono gli esiti dei prelievi prima di iniettare il mezzo di contrasto.
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 04:50.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com