Confronti tra filtri esterni..

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Myke65
00giovedì 14 aprile 2005 22:45
Secondo voi, prezzo a parte,..è meglio il pratiko askoll 200, eheim 2234 o altri..mi sembra di capire che per far andar bene il pratiko bisogna metterci le mani sopra[SM=x76585] [SM=x76585] ...vedi modifica[SM=x76601] ..
biganasso
00venerdì 15 aprile 2005 09:20
Io ho un pratiko senza modifica e devo dire che per ora si comporta molto egregiamente, ha anche una buona quantita' di cestelli per usare vari materiali filtranti,ha la possibilita' di ordinare singoli componenti in caso di guasto, ed e' anche molto silenzioso[SM=x76606]
maxnuke
00venerdì 15 aprile 2005 10:50
Anche io con il pratiko 200. e confermo. unica difficoltà riscontrata quando a volte nel rimontarlo non riparte. devo rismontare e riprovare fino alla volta buona. una scocciatura. a voi capita ? [SM=x76600]
biganasso
00venerdì 15 aprile 2005 10:58
Devi farlo ripartire con la sua levetta, devi avere il cestello pieno di acqua, ma soprattutto prova a spostare il tubo di mandata sopra il livello dell'acqua se hai problemi e, una volta riavviato riportalo sotto il livello.[SM=x76571]
maxnuke
00venerdì 15 aprile 2005 11:58
Grazie del consiglio, ma perdona cosa intendi esattamente con "tubo di mandata sopra il livello dell'acqua" ?
Sposto l' intero pratiko verso l'alto all'atto del riavvio ?
O intendi che il livello dell' acqua nell'aquario deve essere più basso di dove rientra l'acqua ? o cosa altro ? [SM=x76600]
biganasso
00venerdì 15 aprile 2005 12:18
si, intendo dire che il livello dell'acqua in vasca deve essere + basso del tubo da cui esce il getto, questo per far si che non rientri acqua nel tubo di mandata, facendo pressione in senso opposto. Una volta che l'acqua uscira' in maniera costante dal tubo di mandata (questo flusso lo generi te agendo + volte sulla levetta di start) potrai riportare il livello della vasca sopra la mandata.
Spero di essermi spiegato un po meglio di prima[SM=x76604]
maxnuke
00venerdì 15 aprile 2005 14:06
Ho sempre avuto il livello dell'acqua di poco sotto alla mandata. Quindi ok . Però il problema del riavvio l' ho incontrato comunque, un paio di volte, nella decina di volte che ho spento aperto cambiato e riavviato il filtro. Tutto risolto comunque, ma con un po' di spavento visto che non ne voleva sapere. Ho dovuto sganciare riagganciare e ripetere il riavvio.
Grazie comunque. [SM=x76605]
biganasso
00venerdì 15 aprile 2005 14:54
ok comunque l'avviamento e' sempre un po noioso[SM=x76576]
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 03:19.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com