CHESAY

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
marco31768
00giovedì 22 marzo 2007 15:52
CHESAY

What’s in the drink? Chases the devil away
Magic I think so just say “chesay”
Chesay, chesay… Brings you good luck night and day
Chesay, chesay… That’s the gypsy way

Trouble is my middle name
Though it’s such a crying shame
Try and try, there’s nothing I can do
But I’m feeling kind of strange
Feel like things are gonna change
And my lucky star is shining through

Chesay, chesay… Brings you good luck night and day
Chesay, chesay… That’s the gypsy way

Drink a cup of gypsy luck
Just give up and then you just say “chesay”
Swallow once, then swallow twice
Goes down so nice, just say “chesay”, hey!

What’s in the drink? Chases the devil away
Magic I think so just say “chesay”
Chesay, chesay… Brings you good luck night and day
Chesay, chesay… That’s the gypsy way
Chesay, chesay… Brings you good luck night and day
Chesay, chesay… That’s the gypsy way
Chesay, chesay… Brings you good luck night and day
Chesay, chesay… That’s the gypsy way. Chesay!





CHESAY

Che cosa c’è nel bere ? Scaccia via il diavolo…
Magia, penso, quindi dico proprio “chesay”!
Chesay, chesay… Porta buona sorte notte e giorno…
Chesay, chesay… È lo stile gitano…

“Guaio” è il mio soprannome
Sebbene sia una grandissima vergogna.
Prova e riprova, non c’è nulla che io possa fare
Ma mi sto sentendo strano…
Mi sento che le cose stiano cambiando
E la mia buona stella sta splendendo.

Chesay, chesay… Porta buona sorte notte e giorno…
Chesay, chesay… È lo stile gitano...

Bevi un bicchiere di fortuna gitana
Capovolgila e poi dì solo “chesay”…
Inghiotti una volta, quindi inghiotti due volte…
Scende così bene dicendo solo “chesay”, hey!

Che cosa c’è nel bere? Scaccia via il diavolo…
Magia, penso, quindi dico proprio “chesay”!
Chesay, chesay…… Porta buona sorte notte e giorno…
Chesay, chesay…… È lo stile gitano…
Chesay, chesay…… Porta buona sorte notte e giorno…
Chesay, chesay…… È lo stile gitano…
Chesay, chesay…… Porta buona sorte notte e giorno…
Chesay, chesay…… È lo stile gitano…
“Chesay” !






NOTA:
secondo la trama del film la parola "chesay" in lingua gitana significherebbe "buona fortuna".




AUTORI: Fred Karger, Sid Wayne e Ben Weisman.
RUNNING TIME: 1’37”.
FILM DI PROVENIENZA: “Frankie and Johnny” (“Frankie e Johnny”).
DATA DI REGISTRAZIONE: 14 maggio 1965.
ORA D’INCISIONE: 20,00-0.00/1,00-4,30.
STUDIO: Radio Recorders, Hollywood, California.
NUMERO DI MASTER: SPA3-7376.
TAKE SCELTA PER IL MASTER: numero 7.






EMISSIONI RCA SU ALBUM E CD:
“Frankie and Johnny”. 1966, LP. Master.

“Elvis double feature•Frankie and Johnny/Paradise, Hawaiian style”. 1994, CD. Master.






EMISSIONI FOLLOW THAT DREAM RECORDS:
“Frankie and Johnny”. 2003, CD. Master e takes 1, 3 e 6.





EMISSIONI BOOTLEG:
“The complete Frankie And Johnny session”. 1997, CD. Sono incluse le prime sette takes.

“With a song in my heart”. 1996, CD. Takes 1, 2, 3, 5 e 6.

“Celluloid rock, vol. 1”. 1999, box di 3 CD. Sono presenti le prime sei takes.

“For movie fans only, volume 3”. 2000, CD. Versione estrapolata dalla pellicola del film.

"From the archives, vol. 2". 2005, CD. Versione alternativa tratta da acetato.

"Original film music, vol. 4". 1992, CD. Versione tratta direttamente dalla pellicola del film.

“A legendary performer, vol. 10”. 2007, CD. Spliced alternate take.




Master...


Take 1...


Takes 3 e 6...






IL 33 GIRI “FRANKIE AND JOHHNY”:
questo LP fu pubblicato nell’aprile del 1966 (RCA LPM-3553).
La prima stampa aveva all’interno una foto a colori di Elvis formato 12”x12” con un adesivo a colori che ne annunciava la sua presenza.
Il disco raggiunse il 20° posto nella classifica americana ove stazionò per 19 settimane.
La sua versione stereofonica aveva come numero RCA LSP-3553.
Essa fu ripubblicata nel settembre del 1977.
Nel novembre 1976 la Pickwick, un’etichetta sussidiaria della RCA, pubblicò una sua edizione di “Frankie and Johnny” (Pickwick ACL-7007) ma senza tre canzoni: “Chesay”, “Everybody come aboard” e “Look out, Broadway”.
I restanti 9 brani erano presenti in ordine sparso.
La copertina davanti di questa emissione era la stessa di “Elvis now” e nel titolo la & fu sostituita da “and”.
La versione CD di questo album fu pubblicata nel 1994 nella serie Double features, appaiata alla colonna sonora di “Paradise, Hawaiian style” (07863 66360 2).
Infine nel 2003 la Follow That Dream Records pubblicò un’edizione di “Frankie and Johnny” ampliata con diverse versioni alternative (82876 53370-2).
ROBERTO15866
00martedì 27 luglio 2010 23:50
Gustosissimo pezzo tratto dalla colonna sonora di FRANKIE AND JOHNNY,per la quale si sa,ho un debole.Infatti a pensarci bene,gradisco tutti i brani,nessuno escluso,e CHESAY poi è uno di quelli che preferisco...E' un vero peccato che il suono di questa soundtrack non sia dei migliori,perchè dal punto di vista musicale,è veramente ben suonata,come ho già detto in altre occasioni!
marco31768
00mercoledì 28 luglio 2010 00:01
I tecnici, in studio, dovevano aver bevuto parecchio whisky, quel giorno...
Il mixaggio è terribile !
Stessa cosa in "Harum scarum" ed in "Paradise, Hawaiian style"...
Pare che fu lo stesso Parker a volere tutto questo in quanto "la voce di Elvis doveva essere più importante della musica"...
Vero o non vero ? Se fosse davvero una frase realmente detta dall'olandesone col sigaro, allora la mia opinione su di lui sarebbe anche troppo "positiva"...
deliziosa72
00mercoledì 28 luglio 2010 00:26
Re:
marco31768, 28/07/2010 0.01:

I tecnici, in studio, dovevano aver bevuto parecchio whisky, quel giorno...




Anche a me piace molto la canzone...sul mixaggio non mi sono accorta che fosse così brutto...
Beh Marco, quello che avrebbe detto Parker lo trovo veramente assurdo come lo è stato lui del resto...però paradossalmente anch'io ascoltando questa bella canzone ho proprio questa impressione...emerge soprattutto l'impeto e la voce perfettamente impostata di Elvis...ma questo era dovuto evidentmente anche al cattivo accordo degli strumenti (inteso così cattivo mixaggio? [SM=g6796] )

deliziosa72
00mercoledì 28 luglio 2010 00:33
e pensandoci meglio...
forse meglio così...no?
Se così è uscita meglio la sua voce...non è stato malaccio il rude ma efficace stratagemma dell'olandese fumereccio... [SM=g6796]

marco31768
00mercoledì 28 luglio 2010 00:43
Re: e pensandoci meglio...
deliziosa72, 28/07/2010 0.33:

forse meglio così...no?
Se così è uscita meglio la sua voce...non è stato malaccio il rude ma efficace stratagemma dell'olandese fumereccio... [SM=g6796]




Non sono d'accordo: il giusto mixaggio di una canzone (e a maggior ragione di un concerto) rende giustizia alla musica. Mi piacerebbe che tu ascoltassi "Beginner's luck" sul vinile e poi sul CD della double features...
ROBERTO15866
00mercoledì 28 luglio 2010 11:14
Indubbiamente,come dice Marco,una buona qualità del suono avrebbe giovato anche alla voce di Elvis...è sempre bene mantenere il giusto equilibrio fra la parte cantata e quella strumentale.L'idea di base del Colonnello è del tutto sbagliata,e denota una grandissima ignoranza dal punto di vista musicale!Ritenere che all'appassionato interessasse unicamente la voce di Elvis,portò a pubblicare dischi caratterizzati da un suono scadente,oltre che dal contenere materiale già debole in partenza.In molti casi Elvis operò davvero un miracolo,e se oggi c'è chi ama queste colonne sonore,il merito è tutto suo,perchè lavorando in simili,proibitive condizioni artistiche,nessuno al posto suo avrebbe avuto la forza e la capacità di far emergere molte di queste canzoni.Questione di talento.Tornando a CHESAY,bella la scena del film che la contiene,e,lo dico senza tanti giri di parole,questa è un'altra pellicola di Elvis che mi piace molto!Divertente,disimpegnata e tutto sommato ben realizzata!
vali/g52
00mercoledì 28 luglio 2010 11:18
Io odio questa canzone!!! E' terrificante!!!

ROBERTO15866
00mercoledì 28 luglio 2010 11:19
[SM=g6804] Ma perchè!E' carina!
vali/g52
00mercoledì 28 luglio 2010 11:30
Re:
ROBERTO15866, 28/07/2010 11.14:

Ritenere che all'appassionato interessasse unicamente la voce di Elvis,portò a pubblicare dischi caratterizzati da un suono scadente,oltre che dal contenere materiale già debole in partenza.In molti casi Elvis operò davvero un miracolo,e se oggi c'è chi ama queste colonne sonore,il merito è tutto suo,perchè lavorando in simili,proibitive condizioni artistiche,nessuno al posto suo avrebbe avuto la forza e la capacità di far emergere molte di queste canzoni.Questione di talento.




Giusto Roberto!
Questa fu la ragione per cui Elvis non fece mai film non musicali e più impegnati, perchè il Colonnello era fermo nella sua convinzione che la gente voleva vedere e sentire Elvis cantare e basta. Il suo grande talento servì anche a fare accettare alcuni film che altrimenti sarebbero stati improponibili.




vali/g52
00mercoledì 28 luglio 2010 11:31
Re:
ROBERTO15866, 28/07/2010 11.19:

[SM=g6804] Ma perchè!E' carina!



No Robi, scusami, ma non ce la faccio proprio!! [SM=g6804]



ROBERTO15866
00mercoledì 28 luglio 2010 13:12
Io adoro quando Elvis dice:"Drink a cup of gipsy luck,just give up and then you just say chesay"!Ma veramente,mi è capitato di ascoltare questa canzone anche due o tre volte di fila! [SM=g6796]
vali/g52
00mercoledì 28 luglio 2010 14:59
Re:
ROBERTO15866, 28/07/2010 13.12:

Io adoro quando Elvis dice:"Drink a cup of gipsy luck,just give up and then you just say chesay"!Ma veramente,mi è capitato di ascoltare questa canzone anche due o tre volte di fila! [SM=g6796]



Beh ma se ti fa stare bene....dov'è il problema??!!


ROBERTO15866
00mercoledì 28 luglio 2010 16:37
Certo che mi fa stare bene...chi ha parlato di problemi?? [SM=g6794]
deliziosa72
00mercoledì 28 luglio 2010 22:51
Re: Re: e pensandoci meglio...
marco31768, 28/07/2010 0.43:



Non sono d'accordo: il giusto mixaggio di una canzone (e a maggior ragione di un concerto) rende giustizia alla musica. Mi piacerebbe che tu ascoltassi "Beginner's luck" sul vinile e poi sul CD della double features...




[SM=g6804] ...Marco scusami...in effetti la cosa l'ho buttata giù un po' così...in base a quanto si diceva che il mixaggio fosse scadente perché Parker volev far valorizzare la voce di Elvis...
E dato che ascoltando Chesay che anch'io adoro...ho proprio l'impressione di captare solo la voce di Elvis...mi son detta "non tutti i mali vengono per nuocere"...
Ma ignorantemente...è ovvio che migliore è il mixaggio e più si arricchisce la canzone...
Mi dispiace non potrei ascoltare Beginner's luck sul vinile ma ti credo sulla parola...Marco!
Arco di Riccardo
00giovedì 29 luglio 2010 14:32
Re: Re: Re: e pensandoci meglio...
deliziosa72, 28/07/2010 22.51:









Che fighe ste' faccine. Dove le trovate?

René


risingsun
00giovedì 29 luglio 2010 15:18
Re:
vali/g52, 28/07/2010 11.18:

Io odio questa canzone!!! E' terrificante!!!





Sono d' accordo con te !!! Anche se ieri qualcuno di passaggio mentre l' ascoltavo durante la pausa...mi ha chiesto: ma chi è ?? Carina questa canzone !!! [SM=g6833]
Grazie anche alle vostre spiegazioni tecniche ho anche capito cosa mi infastidiva particolarmente Quando ascolto questa meravigliosa voce "sprecata" cosi'...preferirei veramente che cantasse che ne so i nomi di un elenco telefonico.
Anche se ieri qualcuno di passaggio mentre l' ascoltavo durante la pausa...mi ha chiesto: ma chi è ?? Carina questa canzone !!! [SM=g6833]
Katia.72
00venerdì 30 luglio 2010 00:25
Re: Re: Re: Re: e pensandoci meglio...
Arco di Riccardo, 29/07/2010 14.32:



Che fighe ste' faccine. Dove le trovate?

René






Ué René...scusa...ora ti leggo...le puoi trovare su questo link che io ho "sbirciato" in un post di Marco... [SM=g6796]

emoticonforum.altervista.org/ vai su faccine e poi in base all'argomento trovi quelle che più ti piacciono...vai col mouse sopra e su quella scelta clicchi sopra col tasto destro... scendi su "proprietà" e si apre la finestra e ti selezioni indirizzo (URL) lo copi e lo porti qui...apri IMG e lo incolli in quel rettangolino dove c'è scritto "http://"...
Scusa, nel caso, la poca chiarezza...ciao! [SM=g6794]
Arco di Riccardo
00venerdì 30 luglio 2010 13:51
Thanks (che non è Tom Hanks) Katia!

Riguardo alla canzone, non è male.. mi è sempre piaciuta questa ballata gitana. Ed Elvis, ancora una volta ci dimostra la sua dimestichezza con qualsiasi genere!

René
gocciadiluna57
00domenica 15 dicembre 2019 21:09
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 07:35.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com