Baccus o Adler??

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
bertinoro67
00domenica 15 agosto 2010 19:40
Vorrei ricostruire la battaglia di Waterloo in 6 mm, cosa consigliate tra le due marche??
amenofi1964
00domenica 15 agosto 2010 23:36
Sono belli entrambi, l'adler un po' di più, ma è anche vero che gli adler sono di fatto dei 9mm...
bertinoro67
00martedì 17 agosto 2010 08:30
sarei orientato sui Baccus, ma trovo la conversione di molti codici per farne le nazionalità non prodotte (belgi/olandesi, hannover...) più complessa.
Inoltre nei codici baccus non ho trovato la fanteria leggera francese!!
S.Matteoni
00martedì 17 agosto 2010 14:36
Beh, Peter Berry non ti vende cose che non ha. Se vuoi fare adattamenti è una tua scelta. La fanteria leggera è quella di linea dipinta in modo diverso, il che dal 1809 in poi è del tutto corretto. Gli adler sono belli, anche io ho cominciato da quelli per la mia collezione di sei millimetri, ma alla fine ti accorgi che i baccus, una volta sul tavolo sono altrettanto efficaci e molto più facili da imbasettare e maneggiare.
Un ultimo consiglio, aspetta un po'... Peter sta riscolpendo i suoi ranges, e le ultime sculture, vedi i britannici napoleonici sono decisamente migliori.

Sandro
bertinoro67
00mercoledì 18 agosto 2010 18:02
Grazie dei consigli Sandro, secondo te è possibili mischiare le due case? magari non sulla stessa basetta.
Gli Adler mi dicono essere degli 8 mm reali....
Ho visto basi per Grand Armèe fatte con i Baccus di veramente grande effetto ma siccome il mio progetto è Waterloo continuo ad essere un pò titubante....
E sui costi cosa mi dite??
Grazie
Stefano
amenofi1964
00sabato 21 agosto 2010 13:43
Ciao, intento ti confermo che gli adler sono degli 8mm reali (misurandoli e come dettoti nel primo post di risposta sono arrivato a verificare anche 9mm).
Sui costi la Baccus è decisamente più conveniente ed anche più celere come spedizione.
Inoltre tieni presente che sul 6mm non devi perderti in troppi particolari secondari, anche perchè spesso non li vedresti nemmeno.
S.Matteoni
00sabato 21 agosto 2010 23:38
Secondo me su basette diverse nessun problema ad usare baccus ed adler assieme, salvo che non si sia davvero troppo sofistici sulle scale e le dimensioni, io comunque li uso assieme senza nessunissimo problema.
Poi come dice giustamente amenofi coi 6mm si deve pensare sempre più ad un quadro d'insieme che allo specifico delle singole figure.
Ultima notazione, le ultime sculture baccus, al momento i nuovi inglesi, prussiani e spagnoli, sono davvero molto belle. Per i francesi invece si dovrà aspettare che li riscolpisca.

Sandro
Tromolone
00sabato 26 febbraio 2011 19:03
Purtroppo non posso parlare dei nuovi soldatini Baccus napoleonici, ma tra quelli vecchi e quelli Adler non c'è confronto.
Gli Adler, sebbene leggermente più alti (è vero che sono soldatini fuori scala ma anche la Baccus li fa più alti di 6mm), sono più dettagliati ed offrono il vantaggio dell'acquisto per singola basetta.
Riguardo al prezzo mi trovo a constatare ovunque la diceria del costo più elevato degli Adler rispetto ai Baccus.
Basta guardare un singolo pacchetto per vedere che non è così.
Prendiamo ad esempio un Regimental Pack Francese della Adler e mettiamolo a confronto con una bustina da 96 soldatini Baccus.
Mentre gli Adler costano 5.25£ (3 battaglioni da 36 figure=108 soldatini) i soldatini Baccus costano 5.50£ contando 12 figurini in meno.
Guardando gli altri pacchetti si ha la stessa percezione.
Non capisco perciò il perchè di questa diceria.

Ad ogni modo, per quel che concerne la disponibilità, non c'è nulla da dire. Peter Berry è imbattibile in termini di cortesia (eguagliato solo dall'altrettanto disponibile Rod Langton).
Posterò a breve delle immagini per vedere la relazione tra la scala della Adler e quella della Baccus.

Come già detto altrove, penso che per il periodo napoleonico e ww2 gli Adler siano i migliori (non ho però sotto mano le ultime produzioni Baccus per il periodo napoleonico), per tutti gli altri periodi, la Baccus è decisamente il meglio.

Simone
Riccardo Rinaldi
00domenica 3 aprile 2011 09:14
Io da completo neofita di miniature (gioco a board-wargame da 30 anni ma non dipingo un soldatino da quando ne avevo 10!). Li ho preferiti ai Baccus (da cui ho però preso il Basing System) da foto che ho comparato su vari siti e devo dire che, prima ancora di dipingerli, l'impressione è ottima per il livello di dettaglio ed il poco flash da eliminare.
Peraltro sono molto contento di leggere che Baccus sta ri-scolpendo i propri ranges; anche perchè Adler non ha il risorgimentale (che invece Baccus ha). Mi potete dare ulteriori dettagli, indirizzare verso qualche foto?

Grazie
Riccardo
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 09:18.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com