piazzone77
00giovedì 1 aprile 2010 20:58
Tecniche di utilizzo?
Una domanda per chi lo conosce.

Per verniciare un modello, con l'aerografo devi comunque fare varie passate leggere come con le bombolette o con quello riesci a fare una passata sola?

Lo chiedo per questo motivo:

se ho un solo modellino da vernciare, e devo fare tante passate, diventa una cosa macchinosa usarlo, dovendo tutte le volte lavarlo per evitare che si otturi l'ugello.

Un altro paio di maniche se devi verniciare tanti modelli dello stesso colore, oppure un modello grande come potrebbe essere il filobus.
gtv2000
00venerdì 2 aprile 2010 18:17
Mah, io ero solito preparare due modelli da verniciare alla volta.

Diciamo che passi e ripassi, con l'aerografo, perché con un ugello abbastanza piccolo puoi verniciare in 1/43 parte per parte, cioè il tetto, poi il cofano, poi i parafanghi, ecc. Riesci a dosare bene per coprire, spesso con una sola mano complessiva, se hai la diluzione giusta e la pazienza di procedere zona per zona. Cio' non toglie che la pulizia è una palla della maremma.
piazzone77
00domenica 4 aprile 2010 20:04
Grazie per la risposta.

La pulizia sarà una rottura di scatole, ma se prepari 2/3 modelli e riesci a verniciarli con una mano sola, allora alla fine devi pulirlo una volta ogni 3 modelli, sopportabile.

Se dovessi invece fare 5 o 6 mani leggere, sarebbe da spararsi.

Riguardo la diluizione, c'è qualche regola generale o va solo a culo trovare quella giusta facendo prove su prove?
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 06:24.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com