28 GENNAIO

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
marco31768
00mercoledì 27 gennaio 2016 21:40

1955


Elvis si esibisce al "High School Auditorium" di Gaston, Texas, alle ore 20.

CANZONI:
That's all right / Good rockin' tonight / Fireball mail (!!!) / I don't care if the sun don't shine / Little mama / Blue moon of Kentucky

«Secondo le testimonianze giunte fino a noi, questa sera Elvis cantò 'Fireball mail', un brano del 1943 di Roy Acuff (un artista da lui molto amato) e 'Little mama' dei 'Clovers'.
Il promoter locale della serata era Wallace Read, il direttore della banda della scuola, che insieme ad altri genitori pensò che lo spettacolo di Elvis avrebbe potuto essere una buona occasione per raccogliere qualche soldo per l'orchestra.
Quando Elvis arrivò nel pomeriggio, si stupì del fatto che tutti i biglietti fossero stati venduti. Read restò anche stupito del fatto che, nonostante fama ed aspetto, Elvis fosse un ragazzo estremamente educato e rispettoso.
Una volta concluso lo show gli disse che secondo lui aveva realmente del talento e che se avesse insistito ne avrebbe raccolto i frutti. Un anno dopo, quando ormai Elvis era diventato una stella di prima grandezza, tornò nella zona di Houston e fra la folla riconobbe Read, cosa che lo sorprese non poco»
.

Dal libro "Elvis in concert 1945-1977" di Sebastiano Cecere.

marco31768
00mercoledì 27 gennaio 2016 21:42
1956


Elvis appare allo "Stage show" presentato dai fratelli Dorsey e canta "Shake Rattle And Roll/Flip, Flop And Fly" e "I Got A Woman".
Al mattino ci sono state le prove ai "Nola Studios" che si trovano tra la 51° e la 52° strada. Lo "Stage Show" è prodotto da Jackie Gleason e condotto da Jimmy e Tommy Dorsey. Lo spettacolo è trasmesso dalla CBS, tra la 53° e la 54° strada.
Il DJ Bill Randle di Cleveland presenta Elvis; tra il pubblico non c'è molta gente, a causa del maltempo e dal fatto che a New York, Elvis era uno sconosciuto.
Lo show viene mandato in onda alle 8 di sera.



marco31768
00mercoledì 27 gennaio 2016 21:43
1959


Elvis viene intervistato daj DJ Keith Sheriff e questa è la prima intervista che concede da quando è in Germania. Durante l’intervista Elvis confessa che ha ancora molta nostalgia di casa e a questo punto, non immagina cosa potrebbe fare se non restare nello show business e aggiunge “Sai, quando ti entra nel sangue, è difficile starne lontano”.

Elvis e il suo gruppo se ne vanno dall’atmosfera luccicante dell’hotel Grunenwald, per trasferirsi nella vicina vecchia casa, ricoperta di stucco e con 5 camere da letto, in Goethestrasse. La proprietaria signora Pieper chiede un affitto esorbitante di 800 dollari al mese, mentre si tiene una stanza per sé, per fare da domestica e sorvegliare i suoi nuovi inquilini. Lei e la nonna di Elvis diventano subito amiche, nonostante abbiano spesso violenti scontri, ognuna nella propria lingua. Poco dopo il traferimento, viene messu un cartello davanti alla casa “autografi dalle 19.30 alle 20.00".

marco31768
00mercoledì 27 gennaio 2016 21:43
1970


Elvis si esibisce all'International Hotel, Las Vegas, Nevada, alle ore 20 ed alle ore 24.
Ad oggi, nessuna registrazione dei concerti è stata scoperta.


marco31768
00mercoledì 27 gennaio 2016 21:45
1971


Elvis si esibisce all'International Hotel, Las Vegas, Nevada, alle ore 20 ed alle ore 24.

DINNER SHOW.
Durata del concerto: 38 minuti.
Una registrazione dello spettacolo, registrata con il mixer del tecnico ('soundboard') ha esordito nell'aprile del 2004 grazie al CD della 'Follow That Dream Records' THE IMPOSSIBLE DREAM.


MIDNIGHT SHOW
Durata del concerto: 45 minuti.
Una registrazione dello spettacolo, registrata con il mixer del tecnico ('soundboard') è stata pubblicata per la prima volta nel 2006 dall'etichetta pirata 'Fort Baxter', nel compact disc LEAN, MEAN AND KICKIN' BUTT!
http://s6.postimg.cc/sqaibhvwh/lean_mean_and_kickin_butt.jpg[IMG][/IMG]


Nel 2007, la 'MxF' lo riproporrà in HEAVY TIMES.


Nel 2009, la 'International' lo inserirà nel cofanetto di 2 CD intitolato SHOWROOM INTERNATIONALE.


Nel 2010, la 'Pin-Up Records' lo riproporrà nel box di 2 LP e 2 CD intitolato SHOWROOM INTERNATIONALE-January 28 & February 23, 1971.


Nel 2013, la 'Gravel Road' lo pubblicherà a sua volta in LEANER AND MEANER THAN EVER.
marco31768
00mercoledì 27 gennaio 2016 21:45
1972


Elvis si esibisce all'Hilton Hotel, Las Vegas, Nevada, alle ore 20 ed alle ore 24.
Ad oggi, nessuna registrazione dei concerti è stata scoperta.

marco31768
00mercoledì 27 gennaio 2016 21:46
1973


Elvis si esibisce all'Hilton Hotel, Las Vegas, Nevada, alle ore 20,15 ed alle ore 24.

Esiste una registrazione amatoriale del concerto di mezzanotte, edita dalla 'Showroom' nel compact disc del 2011 UNDER THE MIDNIGHT SUN.


«Dopo aver cantato 'An American trilogy', Elvis presentò al pubblico un gruppo di artisti russi».

Dal libro "Elvis in concert 1945-1977" di Sebastiano Cecere.
marco31768
00mercoledì 27 gennaio 2016 21:48
1974


Elvis si esibisce all'Hilton Hotel, Las Vegas, Nevada, alle ore 20 ed alle ore 24.

DINNER SHOW
Durata del concerto: 48 minuti.
Ad oggi, lo spettacolo è disponibile, in resa sonmora amatoriale, nel CD WILD TIGER AT THE HILTON.


«Prima di andare in scena, Elvis sesguì alla televisione l'incontro di pugilato fra Muhammad Alì (suo grande amico) e Joe Frazier. Una volta salito sul palco, dopo aver cantato alcuni brani, si rivolse al pubblico dicendo: "Buonasera, signore e signori. Benvenuti al nostro show. Nel caso vi interessasse, volevo dirvi che Muhammad Alì ha vinto al 12° round". Concluse il suo 'collegamento' aggiungendo: "Per le altre notizie, sintonizzatevi con noi alle ore 23».


MIDNIGHT SHOW
Durata del concerto: 50 minuti.
È possibile che negli archivi della RCA/BMG esista una registrazione semi-professionale del concerto. Infatti, i brani 'My baby left me' e 'Trying to get to you' sono stati pubblicati dalla 'FTD' in I FOUND MY THRILL.


Esiste una registrazione amatoriale edita nel CD-r THE CONCERT YEARS, VOLUME 80.


«Lo spettacolo iniziò con circa 15 minuti di ritardo. Tra il pubblico di quella sera c'era anche Fabian, uno degli idoli dei teenagers degli anni '50 e '60. Ad un certo punto Elvis gli fece un cenno affinche si avvicinasse al palco per ricevere un foulard. Chi ebbe la possibilità di osservare l'espressione del viso di Fabian in quel momento, vide null'altro che l'espressione di assoluta adorazione. Naturalmente Elvis se ne accorse e cercò di metterlo a proprio agio: "Ieri sema ti ho visto in quella trasmissione che va in onda in tarda serata, 'Beach Bingo', o qualcosa del genere. Mi è sembrato uno dei miei film"».

Dal libro "Elvis in concert 1945-1977" di Sebastiano Cecere.
marco31768
00mercoledì 27 gennaio 2016 21:49
1977


Il "Nashville Banner" pubblica un articolo di Billy Hance, nella colonna Wax Fax, in merito alla sospensione della session di registrazione. Rivela che Elvis è diventato paranoico ed ha paura a registrare e che “Ginger Alden lo sta letteralmente logorando”.

Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 09:25.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com