[AME] Brasile: per la prima volta azzerato il debito estero

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
Pertinax
00sabato 23 febbraio 2008 01:00
22 febbraio 2008 - 18.11

Brasile: per la prima volta azzerato il debito estero


SAN PAOLO - Per la prima volta nella sua storia il Brasile ha azzerato il debito estero. Il presidente Luiz Inacio Lula da Silva sta festeggiando la data storica dall'alto delle riserve internazionali in dollari brasiliane che alla fine di gennaio hanno raggiunto i 187,5 miliardi (218 miliardi di franchi).

Il debito esterno è sempre stato l'incubo del Brasile dalla sua indipendenza (1822) ad oggi, passando per la fase della dittatura militare (1964-85) in cui l'indebitamento, per il miracolo "brasileiro", è andato alle stelle. Nel 1987 l'allora presidente José Sarney aveva dichiarato la moratoria sul pagamento del debito. Nel 1999, sotto il presidente Fernando Henrique Cardoso, il debito aveva raggiunto il culmine di 225,6 miliardi di dollari.

Cinque anni di Lula hanno segnato finora la ripresa economica del Brasile che è arrivata adesso a questo risultato: secondo un rapporto del Banco Central brasiliano alla fine di gennaio gli attivi esteri del governo e del settore privato hanno superato addirittura i debiti di 4 miliardi di dollari.

"E' un marchio espressivo della nostra storia - ha detto il presidente del Banco Central, Henrique Meirelles - Questo miglioramento significa che stiamo superando gradualmente un lungo periodo caratterizzato da vulnerabilità e crisi". Nel 2005 vennero pagati con due anni di anticipo i 15,5 miliardi di dollari che il Brasile doveva al Fondo Monetario Internazionale. Il debito estero era giudicato "impagabile" dai governi precedenti a Lula, che ha preso il potere nel 2003 quando il debito ammontava a 165,2 miliardi di dollari.

L'aumento delle riserve internazionali del Brasile "a un ritmo senza precedenti" gli ha permesso di lasciare prima di ogni previsione la posizione di debitore per diventare "creditore" di altri paesi.


SDA-ATS
Granduca di Milano
00sabato 23 febbraio 2008 08:34
Buon per loro, è sperabile che questo permetta al Brasile di eliminare quelle grandi sacche di povertà e che non vada a rimpinguare le tasche dei soliti ricchi. [SM=x751532]
Malduin
00sabato 23 febbraio 2008 12:01
Ma ha fatto come i compari argentini che per pagare debito estero facevano debito interno a tassi d'interesse anche più alti o ha effettivamente sanato l'economia brasiliana?
Granduca di Milano
00domenica 24 febbraio 2008 10:49
Domanda da 1 milione di euro.
DarkWalker
00domenica 24 febbraio 2008 18:01
Re:
Granduca di Milano, 24/02/2008 10.49:

Domanda da 1 milione di euro.



o da 165,2 miliardi di dollari^^
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 06:28.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com